Guida TV

Stasera su Rai Movie un kolossal epico dimenticato: il film tratto dal romanzo capolavoro che sfiorò l’Oscar

Un grande film, tratto da un romanzo altrettanto importante: Rai Movie alza l’asticella stasera in tv.

Taras il Magnifico torna stasera su Rai Movie e porta con sé tutta la potenza di un film che ha segnato l’immaginario avventuroso degli anni Sessanta. Un titolo che nasce dall’unione tra un grande romanzo, Taras Bul’ba di Nikolaj Gogol’, e una produzione hollywoodiana che non temeva la grandezza: battaglie, sentimenti laceranti, duelli all’ultimo sangue e un’idea di epica che oggi appare quasi rara. Non sorprende che il film abbia ottenuto una candidatura all’Oscar e che continui a circolare nelle programmazioni come un piccolo cult di settore.

La storia parte da un’Ucraina del XVI secolo scossa dai conflitti tra cosacchi e polacchi. Al centro della trama c’è Taras Bulba, interpretato da un magnetico Yul Brynner, che guida il suo popolo dopo un tradimento che li priva delle loro terre. Taras non conosce mezze misure: educa i figli, Andrei e Ostap, alla disciplina dei guerrieri cosacchi, alla fierezza e all’onore. Ma in questo universo brutale e orgoglioso irrompe un sentimento che crea fratture profonde. Quando i due giovani studiano a Kiev, Andrei incontra la figlia del governatore: Natalia. Il loro amore esplode, ma appartengono a due mondi completamente opposti per potersi conciliare. Questo sentimento è il motore per una serie di scelte estreme.

Stasera in tv Taras il Magnifico: amore, guerra e una scelta che cambia tutto

L’intreccio raggiunge il punto più critico quando la guerra scoppia. Andrei è determinato a proteggere Natalia mettendo tutto e tutti da parte. Proprio questo, porterà Taras a prendere la scelta più estrema della sua vita. Sarà un gesto definitivo e brutale, e da quel momento in poi, la narrazione si dirigerà verso un finale fatto di rabbia, orgoglio e disperazione. Le battaglie scuotono ancora oggi a distanza di anni, con un’intensità emotiva che lascia il segno. Eroismo e dramma in un mosaico guidato da due attori del calibro di Brynner e Curtis. Christine Kaufmann è una Natalia fragile, ma coraggiosa al fianco di Taras. Performance che lasciano il segno e rafforzano il peso di alleanze e tradimenti.

Una scena da Taras il Magnifico, stasera in tv su Rai Movie

La regia di J. Lee Thompson spinge sul fattore epico. Gli spazi sono ampi per permettere allo spettatore si sentirsi parte di quegli assedi e le galoppate, in modo da essere letteralmente al fianco dei cosacchi. Uno stile che non vediamo quasi più nel cinema contemporaneo, e che proprio per questo motivo, rende Taras il magnifico un film che merita di essere scoperto o rivisto. Il romanzo poi, resta uno dei capisaldi della letteratura russa: un’opera sulla forza, il sacrificio, l’identità e i legami familiari. Stasera in tv su Rai movie, faresti bene a sintonizzarti anche se non sei un appassionato: sul piccolo schermo prenderà vita la trasposizione di un romanzo iconico e una pagina di cinema che ha elevato Hollywood ai massimi livelli.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

10 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

11 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

12 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

13 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore