Guida TV

Stasera in tv il film più feroce degli ultimi 5 anni: vendetta e dolore, emozioni che scuotono anche i duri

Stasera in tv su Rai Movie alle 21:15 va in onda un film feroce ma emozionante al tempo stesso. Datato 2021, può essere definito tra i più spietati degli ultimi cinque anni perché mette al centro dei sentimenti che persino i duri di cuore potrebbero provare: vendetta e dolore. Qual è il titolo di questa pellicola? La furia di un uomo – Wrath of man. Ma ecco di seguito tutti i dettagli su trama e motivi per cui recuperare questo prodotto audiovisivo che – pur non avendo ricevuto riconoscimenti – merita sicuramente attenzione.

Al centro della trama c’è un uomo inglese cinico e calcolatore di nome Patrick Hill. Proprio lui decide di unirsi a una compagnia di trasporto valori in quel di Los Angeles. Non lega particolarmente con gli altri che sono lì con lui. Anzi, quasi tutti lo trovano schivo e misterioso. Ogni cosa cambia, tuttavia, nel momento in cui – mentre stanno per essere rapinati – il britannico svela abilità e precisione spiazzanti, riuscendo a far fuori i ladri in modo inaspettato e con una freddezza disarmante. Via via che la storia prende forma, emergono sempre maggiori dettagli in merito al suo passato. Quali sono i motivi che lo spingono ad agire? È tutto legato a segreti a lungo taciuti e a una vendetta che deve essere consumata.

Stasera in tv La furia di uomo – Wrath of man

Stasera in tv La furia di un uomo – Wrath of Man: Guy Ritchie dirige un Jason Statham in stato di grazia

Jason Statham è colui che presta il volto al protagonista de La furia di un uomo – Wrath of Man. Il film vede la direzione di Guy Ritchie, ma è il cast a lasciare il segno: Holt McCallany, Jeffrey Donovan, Josh Hartnett, Scott Eastwood, Niamh Algar, Eddie Marsan e Andy Garcia. Ogni attore aggiunge uno strato alla storia di un uomo ferito che non cerca redenzione, ma vendetta e risposte. Il film è ispirato al thriller francese Cash Truck del 2004, con Jean Dujardin. Ma Ritchie lo rilegge con un registro personale e la sua firma riconoscibile.

Il film ha diviso la critica. Ha raggiunto il 67% su Rotten Tomatoes e un 57/100 su Metacritic. Non abbastanza per i fan della settima arte. Molto più che sufficiente per chi cerca una storia che ti entra nella pelle. C’è da dire che però ha funzionato con il pubblico, incassando più del doppio del budget. Gli spettatori hanno capito che non era solo un film d’azione, ma una pellicola sulla furia di chi vede la sua vita completamente distrutta.

Stasera in tv su Rai Movie non aspettatevi un action qualsiasi. Si tratta di una storia di padri, di figli, di perdite che cambiano il respiro. Una storia di violenza che nasce dal dolore e che riesce a parlare anche a chi non ama i film d’azione. E forse è questo il motivo per cui vale la pena guardarlo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore