Su RaiPlay ci sono delle chicche nascoste che spesso passano inosservate, cancellate dai grandi titoloni, dalle fiction più forti o dai kolossal che affascinano sempre per la loro magia. Ancora meno valutati sono i cortometraggi, una forma d’arte poco compresa da tanti. In verità si può dire che – dal punto di vista della regia o della recitazione – realizzare un filmato breve è più difficile che fare un film. Bisogna concentrare tutta la narrazione in un breve arco temporale. Proprio per questo non tanti ‘director’ osano sperimentare questo genere. Ma c’è chi lo fa, per fortuna, e anche bene.
Così possono nascere prodotti come Slow, un cortometraggio disponibile sulla piattaforma streaming della Rai, in grado di ‘entrarti nel cuore’ e ‘devastarti’ in soli 10 minuti di visione. I protagonisti sono anziani, tuttavia tra di loro c’è anche un personaggio giovane che si distingue e che ha il volto del nostro amato e cupo Commissario Ricciardi: Lino Guanciale. Proprio lui riesce a dare vita a un ruolo completamente diverso da quello televisivo e a regalare un’interpretazione come sempre perfetta.Accanto a lui compaiono Raffaella Panichi, Luigi Diberti, Bruno Gambarotta e Ilaria Porcelli. Tutti guidati dalla regia sensibile di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi, due voci giovani che negli ultimi anni hanno conquistato spazio e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Rai Cinema Channel. Ma procediamo con ordine. Ecco di cosa parla Slow e perché se ne consiglia la visione su RaiPlay.
Al centro di tutto c’è una donna anziana di nome Marisa, che vive un momento naturale e al tempo stesso drammatico della sua vita: quello della pensione. Chiunque, quando smette di lavorare, comincia a sentire il peso dell’età e la noia derivante dal non dover più fare delle cose per forza. La sua casa è piena di oggetti, ma il suo tempo è improvvisamente vuoto. I giorni scorrono lenti e non sa più trovarsi. Tutto cambia quando viene coinvolta in un’organizzazione di pensionati che vuole risolvere i misteri del traffico stradale. È un’idea surreale e decisamente comica, ma funziona.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…