Guida TV

Premi a dismisura, cast monumentale: in prima serata il film più premiato della Roma noir

In prima visione stasera in tv su Rai 4 il crime-noir di Stefano Sollima: una visione che scuote e non lascia indifferenti.

Stasera su Rai 4, debutta in prima visione uno dei film più acclamati degli ultimi anni: Adagio di Stefano Sollima. Ha lasciato un segno importante nel 2023, tra premi e candidature a Venezia, i David di Donatello e i Nastri d’Argento. Un crime-noir capace di conquistare anche chi non ama il genere. Il regista torna ancora una volta nella sua Roma criminale, questa volta con un racconto ancora più cupo, intimo e maturo: una storia e una serata che non concedono tregua.

Irriconoscibile Favino in Adagio

A partire dai primi minuti di messa in onda, Adagio punta tutto sull’atmosfera: fuoco e blackout che sembra anticipino il destino dei protagonisti e della loro Roma. Sollima non spettacolarizza nulla in modo semplice e gratuito, anzi. Tratta tutto con una malinconia lucida, quasi affilata. Il suo sguardo non giudica, piuttosto osserva, ed è quella la forza, ma anche la grande fragilità del suo cinema.

Adagio stasera in tv: un passato che non si estingue mai

Al centro c’è Manuel, interpretato da Gianmarco Franchini, premiato ai Nastri d’Argento con il riconoscimento Graziella Bonacchi. Sedici anni, nessuna guida se non un padre che gli scivola tra le dita: Toni Servillo è Daytona, ex Banda della Magliana, stanco nel corpo e nell’anima. L’Italia del film passa anche da qui: dagli ultimi resti di una criminalità che non ha più il fascino dei racconti da bar, ma solo l’odore dell’inevitabile. Il ragazzo finisce in una trappola, incastrato da carabinieri corrotti e da un ricatto sporco come la Roma che il film restituisce. Quando chiede aiuto, bussano alla porta i due personaggi che costruiscono il cuore emotivo della storia: Polniuman di Valerio Mastandrea e Romeo “Cammello” di Pierfrancesco Favino. Due figure di peso nel cinema italiano, qui fragili, segnate, quasi spezzate. La loro corsa per proteggere Manuel diventa anche un modo per salvare ciò che resta di sé stessi.

La fotografia di Paolo carnera, premiata con Nastro d’Argento e Globo d’Oro, rende Roma una città apocalittica, ma anche poetica. Non è quella dei monumenti, ma una capitale che implode. Lo specchio perfetto della società odierna, logorata laddove la corruzione, diventa più crudele dei criminali stessi. Sollima lavora sulle pause, sui silenzi, sui non detti. E questa lentezza ragionata ha diviso la critica, ma ha convinto chi cerca un cinema che respiri, che lasci sedimentare. Tra Venezia 80, dove Adagio è entrato in concorso per il Leone d’Oro, e le nomination ai David di Donatello, il film ha riportato al centro della discussione il noir italiano contemporaneo. I Subsonica hanno conquistato il David per la miglior colonna sonora: un riconoscimento meritato, perché le musiche amplificano perfettamente la tensione mesta che attraversa tutto il racconto.

Perché non perdersi questa visione

Non si tratta solo di un crime, ma di un film che racconta il peso delle scelte. Colpisce chi ha amato ACAB e Suburra: parla di legami irrisolti, padri e figli e una Roma e un’Italia che devono fare i conti con le proprie ombre. Stasera in tv su Rai 4 può conquistare un pubblico molto più ampio, quello che magari al cinema se l’era perso ma adesso vuole una storia forte, senza filtri, capace di lasciare una traccia.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

10 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

11 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

12 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

13 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore