Programmi e Reality

Brusca virata in Rai: “Ok il prezzo è giusto” sparisce dal palinsesto (e la storia non finisce qui)

Nell’ultimo anno in tv stiamo assistendo sempre di più a ritorni nostalgici di format che funzionavano quando il mezzo è nato, ma che continuano ad emozionare ancora oggi: è il caso de La Ruota della Fortuna in Mediaset e – si pensava – di Ok il prezzo è giusto in Rai. Ma perché ‘si pensava’, al passato? Lo show non tornerà su Rai 1 con la conduzione di Flavio Insinna come era trapelato giorni fa? Ecco cosa sta accadendo e tutti i dettagli.

Non è più un semplice programma. È diventata una telenovela di palinsesto. Una storia che cambia direzione ogni settimana e che oggi, martedì 18 novembre, registra l’ennesimo scossone. La Rai ha infatti deciso di fermare tutto: il ritorno di “Ok il prezzo è giusto” non si farà più. Almeno, non su Rai 1. L’operazione è ufficialmente saltata proprio quando sembrava ormai impossibile tornare indietro.

Solo pochi giorni fa il titolo compariva sui listini di Rai Pubblicità. Le voci circolavano con insistenza. Le conferme, seppur indirette, arrivavano da più fronti. La storica padrona di casa, Iva Zanicchi, commentava pubblicamente l’idea del reboot. E il nome del nuovo conduttore sembrava già definito: Flavio Insinna, volto di “L’Eredità” e “Affari Tuoi”, scelto per riportare in tv uno dei quiz più iconici degli anni Ottanta e Novanta.

E invece no. La macchina si è bloccata e la Rai ha cambiato rotta all’improvviso. Il progetto è stato ritirato dal palinsesto a tempo indeterminato. E il colpo di scena non finisce qui: secondo indiscrezioni sempre più insistenti, il titolo potrebbe tornare nella sua casa originale, le reti Mediaset. Una possibilità che fino a poche settimane fa sembrava fantascienza.

Flavio Insinna

Il programma cult, il ritorno mancato in Rai e il futuro ancora aperto

Per capire il peso di questo stop improvviso bisogna tornare alla radice del mito. “Ok, il prezzo è giusto” debutta in Italia il 21 dicembre 1983 su Italia 1, ispirato al format statunitense The Price Is Right. È un successo immediato, grazie a un regolamento piuttosto semplice. I concorrenti, chiamati tra il pubblico in studio, devono indovinare il prezzo di articoli di uso comune. Chi si avvicina di più senza superarlo vince.

Al timone si alternano diversi volti. Gigi Sabani apre la strada. Poi arriva Iva Zanicchi, che trasforma il format in un fenomeno pop. Rimane al comando dal 1987 al 2000 (con una pausa nel 1999), diventando la conduttrice più riconoscibile e amata. Passano anche Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta, testimoni di un’eredità lunga 21 stagioni.

Il programma ha segnato un’epoca. Ecco perché il suo ritorno annunciato aveva acceso l’entusiasmo. La Rai puntava al rilancio dei grandi classici, dopo le operazioni nostalgia riuscite con titoli come La Ruota della Fortuna in Mediaset. Il progetto prevedeva una versione rinnovata. Un debutto in prima serata. E una data precisa: primavera 2026, dopo Sanremo e le Olimpiadi Invernali. Ma qualcosa si è incrinato fino allo stop definitivo. Almeno per ora.

Il fatto più sorprendente è che, mentre la Rai chiude il cassetto, Mediaset lo riapre. Per questo la storia non finisce qui. Il gioco del prezzo torna a essere un gioco di equilibrio. Uno scambio di mosse tra reti e il terreno per nuove strategie televisive. Il pubblico, come sempre, resta a guardare, aspettando la prossima svolta.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore