Guida TV

Memorabile storia familiare che ti trafigge: stasera in tv il film più sincero del cinema americano, un abbraccio di emozioni

Ci sono film che non urlano, ma restano dentro per giorni: “Una famiglia all’improvviso” (People Like Us) – stasera in tv – è uno di questi. Un dramma americano del 2012 diretto da Alex Kurtzman, già autore di blockbuster come Transformers e Star Trek, che qui abbandona gli effetti speciali per entrare nell’anima di una famiglia ferita.

Oggi su TV8 alle 21:30 va in onda questo piccolo gioiello del cinema contemporaneo, capace di parlare con delicatezza di perdono, colpa e verità taciute. Un film che mette a nudo la fragilità dei legami familiari e la potenza del riconoscersi negli altri, anche quando sembra troppo tardi. Il protagonista è Chris Pine, volto amatissimo di Star Trek e Wonder Woman. Qui interpreta Sam, un uomo d’affari impulsivo e brillante, che torna a casa dopo la morte del padre, un produttore discografico di successo. Ad accoglierlo trova una madre spezzata, Michelle Pfeiffer, e un’eredità che non sa gestire.

Tra le carte lasciate dal padre scopre qualcosa di inaspettato: una grossa somma destinata non a lui, ma a una donna sconosciuta. Quella donna è Elizabeth Banks, straordinaria nel ruolo di Frankie, una barista madre single con un figlio di dieci anni. Sam la incontra per caso, si avvicina, la osserva, entra nella sua vita. Ma non le dice chi è davvero: suo fratello.

Da qui nasce una relazione sospesa tra bugie e bisogno d’amore. Frankie crede di aver trovato un nuovo amico, forse qualcosa di più. Sam, invece, cerca un modo per espiare una colpa che non è solo sua. Quando la verità viene fuori, il dolore esplode, ma anche la possibilità di ricominciare. Nel cast ci sono anche Olivia Wilde, Mark Duplass e il giovane Michael Hall D’Addario nei panni del piccolo Josh. Un gruppo di interpreti intensi, diretti con una mano gentile che sa quando fermarsi e quando lasciare che le emozioni parlino da sole.

“Una famiglia all’improvviso” è un film sulla distanza, ma anche sull’incontro. Sul peso dei segreti e sulla libertà che arriva solo quando li affronti. Sull’idea che a volte le famiglie non si scelgono, ma si imparano ad amare, un gesto alla volta.

Una famiglia all’improvviso, stasera in tv

Stasera in tv Una famiglia all’improvviso, un film che abbraccia l’anima: eredità, perdono e verità

Il regista Alex Kurtzman ha dichiarato di essersi ispirato a esperienze personali per scrivere la sceneggiatura insieme a Roberto Orci e Jody Lambert. Ed è forse per questo che ogni scena sembra reale, vissuta, intima. Il film non ha vinto premi importanti, ma ha lasciato un segno duraturo in chi lo ha scoperto. Gli incassi al botteghino – circa 16 milioni di dollari – non raccontano la sua vera forza. Perché la potenza di People Like Us non è nei numeri, ma nelle pause, nei silenzi, negli sguardi che dicono più delle parole.

Walt Disney Studios Motion Pictures lo ha distribuito con discrezione, ma il passaparola lo ha trasformato in un titolo di culto tra gli amanti del dramma familiare. Un film capace di dialogare con opere come Manchester by the Sea o Kramer contro Kramer, pur restando unico nel suo modo di raccontare l’amore fraterno.

L’interpretazione di Michelle Pfeiffer è uno dei punti più alti: intensa, vulnerabile, lontana dai ruoli glamour del passato. La sua Lillian è una madre che ha perso tutto, ma non la forza di guardare avanti. Elizabeth Banks, invece, regala un personaggio autentico, imperfetto, pieno di vita. E Chris Pine sorprende per la sua dolcezza nascosta dietro l’orgoglio.

Una famiglia all’improvviso non è un film sul lutto, ma sulla riconciliazione. Non parla di addii, ma di ritorni.
Mostra come i legami possano nascere anche dal dolore, e come l’amore, quando arriva, sappia ricucire ogni ferita. C’è una scena, verso la fine, che racchiude tutto: Sam consegna finalmente a Frankie la valigetta del padre. Dentro non ci sono solo soldi, ma cassette, lettere, voci. Tutto ciò che il tempo non ha detto, ora trova spazio.

E lì capisci che il film non vuole farti piangere, ma farti pensare. Che ogni famiglia, per quanto imperfetta, è un abbraccio da meritare. Che la verità può fare male, ma è l’unico modo per sentirsi vivi. “Una famiglia all’improvviso” è un invito a guardare dentro di sé, a perdonare, a ricominciare. Un film che si posa sul cuore e resta, in silenzio, come un abbraccio che non finisce.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore