The Voice Senior, serata agitata: due crepe clamorose appannano lo show della Clerici.
La nuova edizione di The Voice Senior è ripartita su Rai 1 con una giuria rinnovata, segnata dall’arrivo di Rocco Hunt e Nek al posto di Gigi D’Alessio. Una scelta fresca, sulla carta in grado di dare aria nuova al talent guidato da Antonella Clerici. La prima puntata ha mostrato energia, voci emozionanti e quella atmosfera rassicurante che il pubblico affezionato apprezza da anni. Eppure, la serata di debutto non ha brillato come ci si aspettava. Due episodi hanno infatti “sporcato” il ritorno dello show, lasciando piccole crepe che potrebbero diventare più profonde nel corso delle prossime settimane.
La prima riguarda proprio la conduttrice. Antonella Clerici, amatissima e sempre diretta, negli ultimi giorni ha portato alla luce un malcontento che rumoreggiava da tempo: la quasi totale assenza di promo Rai dedicati a The Voice Senior. L’ha detto in tv, l’ha ripetuto a È sempre mezzogiorno, l’ha sottolineato anche sui social. La conduttrice ha rimarcato di vedere spot per molti programmi, ma non per il suo, tanto da arrivare a promuovere la data d’esordio in autonomia, ribadendola ovunque e quasi trasformandola in un mantra.
La vicenda ha fatto discutere. Da un lato, il pubblico ha accolto con simpatia la schiettezza di Antonella. Dall’altro, la sensazione che la Rai non abbia puntato davvero sul lancio del suo talent ha creato un’ombra difficile da ignorare. L’azienda ha poi accelerato la messa in onda dei promo, ma l’effetto sorpresa, quello che scalda il pubblico prima del debutto, era ormai indebolito. Una fragilità che rischia di ripercuotersi sugli ascolti, proprio come accaduto a Carlo Conti con Tale e Quale Show e a Milly Carlucci con Ballando con le Stelle, penalizzati da strategie promozionali non sempre impeccabili.
Il secondo elemento “spinoso” è arrivato sotto forma di battuta affettuosa ma tagliente. Durante È sempre mezzogiorno, la Clerici ha lanciato un messaggio a Stefano De Martino, conduttore di Affari Tuoi: “Non chiudere troppo tardi, mi devi passare la linea puntuale”. Detto col sorriso, certo, ma percepito dal pubblico come una richiesta precisa. L’allungamento dei programmi del preserale crea da tempo una catena di ritardi che penalizza la prima serata Rai, e The Voice Senior non fa eccezione. Un messaggio diretto, che però in molti hanno letto come il segnale di una tensione crescente tra i conduttori del prime time della rete pubblica. Queste due circostanze non minano la qualità dello show, né l’affetto del pubblico nei confronti di Antonella Clerici.
Tuttavia, aprono uno scenario delicato: quando una conduttrice simbolo della Rai sente il bisogno di “richiamare” casa propria, significa che qualcosa non scorre come dovrebbe. E quando la partenza di un programma mostra piccole incrinature, il rischio di un calo progressivo, lo stesso vissuto quest’anno da Conti e Carlucci, diventa evidente. La nuova stagione del talent parte quindi con l’entusiasmo del pubblico, le new entry in giuria e una formula consolidata. Ma parte anche con due scosse che potrebbero trasformarsi in vere faglie se la Rai non interviene con più attenzione, più promozione e più sincronizzazione di orario. Perché la forza del brand non basta sempre. E perché, quando una conduttrice come Antonella deve alzare la voce, il pubblico ascolta. E commenta. Molto.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…