Guida TV

Netflix tra amore e malinconia: un film sconosciuto si prende il trono della settimana

Mango: il piccolo film che su Netflix conquista tutti.

Nel mare di blockbuster e produzioni milionarie che affollano Netflix ogni settimana, Mango è riuscito a fare qualcosa di straordinario: battere i giganti. Una commedia danese senza effetti speciali, senza star hollywoodiane e senza pretese eccessive, che in pochi giorni è entrata tra i film più visti sulla piattaforma a livello globale. Una sorpresa che profuma d’estate, di terra e di emozioni autentiche. Il film, diretto da Mehdi Avaz, racconta una storia semplice ma piena di calore. La protagonista, Lærke (interpretata da Josephine Park), è una manager danese abituata al controllo e ai ritmi frenetici. Quando il lavoro la porta in Andalusia per aprire un resort tra le piantagioni di mango, si trova immersa in un mondo opposto al suo. Il sole, la lentezza, le relazioni che nascono senza piani: tutto la costringe a fermarsi, a guardarsi dentro.

Con lei c’è Agnes, la figlia adolescente con cui ha un rapporto fragile, e il viaggio si trasforma presto in una prova di riconciliazione. Sul loro cammino entra Alex (interpretato da Dar Salim), ex avvocato che ha lasciato la città per una vita più vera. La sua calma disarma Lærke, la costringe a rallentare, ad ascoltare. Tra discussioni, silenzi e una manciata di sorrisi, la donna riscopre il valore delle piccole cose: il profumo della frutta, il vento caldo, la libertà di sbagliare. Mango non rivoluziona il genere della rom-com, ma lo restituisce nella sua forma più pura: un racconto di persone comuni che imparano a conoscersi e a perdonarsi. La sceneggiatura di Milad Schwartz Avaz non punta sui colpi di scena, ma sull’evoluzione dei personaggi. L’ambientazione spagnola diventa un personaggio a sé: luminosa, intensa, piena di contrasti.

Su Netflix esplode Mango: perché è la visione della settimana

A rendere tutto più credibile è la recitazione naturale del cast. Josephine Park brilla per sensibilità e misura, mentre Dar Salim regala un’umanità silenziosa che tiene insieme tutta la storia. Accanto a loro, Josephine Chavarria Højbjerg nei panni di Agnes offre una delle interpretazioni più sincere viste di recente in una commedia europea. Forse il segreto del successo di Mango sta proprio qui: in un’umanità che il pubblico riconosce. Dopo mesi di supereroi, guerre stellari e drammi distopici, una storia di madri, figlie e seconde possibilità arriva come una brezza leggera.

Una scena da Mango, disponibile su Netflix

Gli spettatori non cercano solo spettacolo, ma anche verità. E Mango, nella sua semplicità, la offre senza filtri. Non ha vinto premi, non ha generato clamore mediatico, eppure è lì, in cima alle classifiche di Netflix. È la dimostrazione che a volte basta un’emozione sincera per superare i titoli più ambiziosi. Mango conquista perché non vuole stupire: vuole far sentire. E in un mondo in cui tutto corre, un film che ci invita a respirare lentamente diventa, senza accorgersene il vero gigante da battere.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore