Guida TV

Guadagnino e un cast internazionale: la prima visione più tesa e sensuale del 2025 stasera in tv

Il film internazionale più discusso dell’anno sbarca su Rai 2: Guadagnino accende il dibattito stasera in tv.

Stasera Rai 2 propone in prima visione assoluta Challengers, il film internazionale che ha fatto parlare mezza Hollywood grazie alla regia magnetica e controversa di Luca Guadagnino. Una storia che scorre come una scarica elettrica tra campi da tennis, camere d’albergo e sguardi che sanno pungere più di una risposta sbagliata sul match point. Una scelta forte per Rai 2, che punta su un titolo capace di attirare gli appassionati di cinema d’autore, ma anche chi ama drammi ad alta tensione pop. Fin dai primi minuti, Challengers mette al centro Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist, tre interpreti che dominano la scena. Guadagnino li dirige con quella miscela inconfondibile di sensualità, ritmo e ossessioni che ormai definisce il suo cinema. Un marchio di fabbrica che divide: c’è chi lo ammira senza riserve e chi lo ritiene eccessivo.

Una scena da Challengers, stasera in tv su Rai 2

Proprio questo dibattito rende il film perfetto per una serata di prima visione, perché regala un’esperienza che nessuno vive in silenzio. La trama attraversa più piani temporali, dal 2006 al 2019, e segue la parabola di Tashi Duncan, promessa del tennis che vede la sua carriera incrinarsi dopo un infortunio. Da atleta imbattibile passa a diventare l’allenatrice del marito Art Donaldson, mentre l’ombra di Patrick Zweig, ex amico ed ex qualcosa di molto più complicato, rientra nella loro vita con la potenza di un servizio vincente.

Challengers stasera in tv: Zendaya più magnetica che mai

Guadagnino esplora il triangolo come se fosse un campo da gioco emotivo. Nessuno si muove per caso. Ogni scelta diventa un colpo strategico, ogni sguardo un avvertimento. La competizione sportiva e quella sentimentale si intrecciano fino al match finale, una sequenza che ha raccolto elogi internazionali per costruzione, tensione e resa visiva. Non sorprende quindi l’entusiasmo della critica: Challengers mantiene consensi ottimi in rete. Zendaya regala uno dei ruoli più intensi della sua carriera. La sua Tashi domina ogni scena e ridefinisce il personaggio femminile nel cinema sportivo contemporaneo. Accanto a lei O’Connor e Faist si muovono con un’intesa perfetta, quasi fossero davvero cresciuti insieme tra tornei junior e ferite mai guarite.

A rendere il film ancora più sorprendente interviene la colonna sonora firmata da Trent Reznor e Atticus Ross, premi Oscar capaci di trasformare il tennis in un techno-thriller emotivo. Le loro musiche scandiscono le ossessioni dei protagonisti e amplificano la regia di Guadagnino, che non teme di rischiare e manipolare tempi e sensazioni. Per Rai 2 questa prima visione rappresenta una scommessa interessante. Il pubblico troverà un racconto che alterna tensioni sentimentali, dinamiche competitive e un’estetica ipnotica. Challengers arriva sul piccolo schermo con tutto il suo carico di glamour, desiderio e contraddizioni, pronto a conquistare chi cerca una storia potente e fuori dagli schemi.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore