C’è un modo di viaggiare che profuma di tempi lenti, di velluto e cristallo, di silenzi interrotti solo dal rumore delle rotaie: Csaba Dalla Zorza l’ha appena riscoperto a bordo del leggendario Orient Express La Dolce Vita, sulla tratta più poetica di tutte: La Via del Tartufo.
Dalle sue storie Instagram, pubblicate ieri e oggi, emerge un racconto visivo di rara eleganza. Un trench color cioccolato, un sorriso discreto e quella frase che sembra già un manifesto: “Si chiama La Dolce Vita e credo che il nome racconti tutto”. Da Roma Ostiense parte la sua avventura. Destinazione: Piemonte, terra di colline e di sapori intensi, dove il tartufo bianco è protagonista assoluto.
Il treno, blu notte e rame, è una dichiarazione d’amore al passato. Dentro, ogni dettaglio è pensato per far dimenticare la fretta: tendaggi color crema, tavoli lucidati a mano, luci calde che accarezzano i volti dei passeggeri. Csaba racconta che “il treno viaggia lentamente, sulla vecchia ferrovia”, e la sua parola per questi giorni è #analogico. Un concetto semplice, ma potentissimo: fermarsi per sentire di nuovo.
A bordo, la cucina è firmata dallo chef Heinz Beck – tre stelle Michelin de La Pergola di Roma. La prima cena, Csaba la condivide con i suoi follower: un piatto di plin al tartufo bianco, servito su porcellana. Un gesto elegante, essenziale, che racchiude tutto lo spirito del viaggio. Il treno non è solo un mezzo, ma un teatro di bellezza e gusto.
Il mattino successivo, dopo una colazione italiana servita tra i riflessi dorati del vagone ristorante, il treno rallenta tra le colline del Monferrato. Meta: Nizza Monferrato, cuore pulsante delle Langhe, dove la nebbia disegna l’autunno e i filari sembrano ricamati nel paesaggio. È qui che dovrebbe iniziare la parte più emozionante: la caccia al tartufo. Accompagnati da un trifolau e dai suoi fedeli cani, gli ospiti si addentrano nei boschi, alla ricerca di quel profumo inconfondibile che racconta l’anima del Piemonte. Un rito antico, fatto di pazienza e rispetto per la natura.
Seguendo l’itinerario, dopo la ricerca, la sosta alla Tenuta Cucco sarà un inno ai sensi. Calici di Barolo e Nebbiolo e vigneti Patrimonio UNESCO. Il pranzo celebrerà la cucina piemontese nella sua forma più autentica: piatti tradizionali, ingredienti locali e vini che raccontano secoli di storia. Ogni boccone sarà un dialogo tra terra e memoria.
Nel pomeriggio, il viaggio dovrebbe proseguire verso Canelli, con la visita alle celebri Cattedrali Sotterranee, le antiche cantine scavate nella roccia. Qui, i pregiati Moscato d’Asti e spumanti Metodo Classico riposano come tesori custoditi dal tempo. Le luci soffuse e il profumo del vino creano un’atmosfera sospesa, quasi mistica. Un viaggio nel cuore della tradizione enologica italiana.
Nel vagone bar, in base a foto e video pubblicati, Csaba indossa un abito floreale e sorseggia un cocktail sotto le luci morbide. Intorno, musica dal vivo e conversazioni sussurrate. È la Dolce Vita nel senso più puro: un invito a riscoprire il piacere del tempo. Fuori, il mondo corre veloce. Dentro, resta il ricordo di un viaggio che sarà stato insieme un ritorno al passato e una lezione di modernità: vivere con grazia, con lentezza, con attenzione.
Tre giorni, due notti, un’esperienza dal costo di circa 8.320 euro. Ma ciò che rimane va oltre il lusso materiale. È la consapevolezza che viaggiare bene non significa andare lontano, ma sentire intensamente. E in questo, Csaba Dalla Zorza è maestra. In un tempo di velocità e distrazioni, l’Orient Express diventa un manifesto del vivere consapevole. Zero fretta, tanto charme e sapori: la formula perfetta per chi cerca bellezza senza tempo.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…