Old Henry: il western moderno che conquista per autenticità stasera in tv.
Stasera in tv in prima serata su Rai Movie arriva Old Henry, un film che riporta il western alle sue radici più pure, ma con uno sguardo moderno, profondo e disarmante. Diretto da Potsy Ponciroli, questo piccolo gioiello del 2021 è riuscito a imporsi tra gli appassionati di cinema come una delle sorprese più intense degli ultimi anni, pur restando ai margini del grande circuito commerciale. Dimentica i cowboy patinati e gli eroi invincibili: qui c’è terra, fango, sangue e silenzio. La storia di Henry, interpretato da un magistrale Tim Blake Nelson, è quella di un uomo che vive isolato con il figlio in una fattoria dell’Oklahoma, nel 1906. Quando trova un uomo ferito con una borsa piena di soldi, la quiete del suo mondo rurale si trasforma in un campo di battaglia.
Da quel momento, ogni sguardo, ogni respiro diventa tensione pura. Old Henry non punta sui grandi paesaggi o sulle sparatorie spettacolari. Il suo fascino sta nella scrittura essenziale, nei dialoghi ridotti all’osso e nella regia misurata che costruisce un crescendo di tensione emotiva. Il film è stato definito un “microwestern”, una storia intima e claustrofobica che si svolge quasi tutta attorno a una casa di legno, ma che riesce comunque a evocare l’intero spirito del West. Il ritmo è calibrato, i silenzi sono carichi di significato, e l’interpretazione di Tim Blake Nelson è da manuale: il suo volto scavato e la voce roca raccontano più di qualsiasi monologo. Non serve molto altro per capire che Old Henry parla di redenzione, colpa e coraggio, in un’epoca in cui ogni uomo deve fare i conti con ciò che è stato e con ciò che vuole diventare.
La svolta arriva quando il pubblico scopre chi è davvero Henry. Non un contadino qualunque, ma Billy the Kid, il leggendario fuorilegge che tutti credevano morto. Un colpo di scena costruito con eleganza, mai forzato, che ribalta completamente la percezione del personaggio e dona al film una profondità sorprendente. Quella di Ponciroli è una riflessione sul mito americano, ma anche un racconto universale sull’età, sulla memoria e sulla possibilità di cambiare il proprio destino.
Un gioiello autentico, intenso e umano. Old Henry è uno di quei film che non cercano di stupire, ma finiscono per restare impressi. È un western che profuma di polvere e malinconia, che parla di padri e figli, di scelte e silenzi. Un film che ricorda che anche nel West, la vera forza non è nel grilletto, ma nel cuore. Stasera in prima serata su Rai Movie, Old Henry è la scelta perfetta per chi ama il cinema che sa sorprendere senza effetti speciali.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…