La città più affascinante d’autunno è questa: Caterina Balivo si innamora di Alba, tra tartufi e meraviglia.
C’è una città in Piemonte che, ogni autunno, si trasforma in un piccolo gioiello di profumi e colori. È Alba, cuore delle Langhe e patria del celebre tartufo bianco, la meta che ha conquistato anche Caterina Balivo. La conduttrice, da sempre amante dell’Italia autentica, ha trascorso un weekend tra le vie acciottolate della città. Sui social scorci e sapori che hanno fatto impazzire i fan. Le sue foto, tra mercatini, vini pregiati e piatti profumati di tartufo, hanno riportato sotto i riflettori una delle città più belle e accoglienti del Nord Italia. Qui la tradizione si intreccia con la bellezza del paesaggio e l’eleganza dei dettagli.
Da ottobre a dicembre, Alba diventa la capitale mondiale del gusto. Il tartufo bianco d’Alba (Tuber magnatum Pico) è una leggenda della gastronomia: profumo intenso, gusto inconfondibile, un sapore che resta impresso nella memoria. Ogni anno, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba attira visitatori da tutto il mondo, chef stellati e curiosi pronti a vivere un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il centro storico si riempie di stand, eventi e mostre dedicate alla tradizione piemontese. Tra un calice di Barolo e una degustazione di tajarin al tartufo, Alba diventa un piccolo paradiso di sapori, dove la cucina si trasforma in arte e il profumo del bosco accompagna ogni passo.
Alba non è solo gusto, ma anche armonia e fascino architettonico. Le sue stradine medievali, le torri antiche e i portici che incorniciano le piazze principali raccontano un passato nobile, custodito con orgoglio. Passeggiare per via Maestra o piazza Risorgimento è un viaggio nel tempo: palazzi eleganti, botteghe storiche, caffè che profumano di nocciola e cioccolato. È proprio questo intreccio di arte, gastronomia e calore umano che ha stregato Caterina Balivo. Ad Alba ha trovato una sintesi perfetta tra autenticità e raffinatezza. Sui suoi canali social, Caterina ha raccontato un weekend fatto di piccoli momenti: una passeggiata tra le vigne, una cena con amici, un sorriso davanti a un piatto di tartufo appena affettato.
Immagini semplici, ma potentissime, che hanno mostrato un volto nuovo di Alba, quello della vita lenta, dei sapori veri e della bellezza quotidiana. Nelle sue parole c’è tutto l’amore per un’Italia che non ha bisogno di filtri per incantare. Basta la luce dorata del tramonto sulle colline, il profumo del tartufo che arriva dalle cucine e il calore delle persone che accolgono con un sorriso. Visitare Alba in questo periodo significa immergersi nel cuore dell’autunno italiano. Dai tour nelle cantine del Barbaresco alle escursioni tra i borghi delle Langhe. Ogni esperienza diventa una scoperta. Chi ama la buona tavola può scegliere uno dei ristoranti storici, dove il tartufo incontra la cucina stellata.
Per dormire, basta scegliere un agriturismo sulle colline per svegliarsi tra i vigneti, o un piccolo hotel nel centro storico per godersi la città anche di sera, quando le luci dei portici si riflettono sulle pietre antiche. Nel 2025 Alba si conferma una delle destinazioni italiane più amate dai viaggiatori e dalle celebrità. È la città dove il tempo rallenta, dove il gusto diventa emozione e dove ogni dettaglio parla di bellezza. Non servono grattacieli o spiagge lontane: bastano un calice di vino, una scaglia di tartufo e una passeggiata tra le vie di Alba per capire perché Caterina Balivo e tanti altri, se ne sono innamorati.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…