The Lost City: la commedia d’avventura che su Mediaset Infinity sta facendo cambiare idea anche ai più scettici.
Quando Mediaset Infinity ha aggiunto The Lost City al suo catalogo, in molti hanno storto il naso. Troppi cliché, una trama “già vista”, una coppia protagonista apparentemente costruita. Eppure, bastano venti minuti di visione per capire che questa commedia d’azione romantica del 2022 ha qualcosa di magnetico, di volutamente esagerato e irresistibilmente divertente. La regia di Aaron e Adam Nee gioca con gli stereotipi dei film d’avventura classici, li ribalta e li trasforma in puro intrattenimento. Niente è davvero serio, ma tutto funziona: dall’ironia elegante di Sandra Bullock, qui una scrittrice solitaria e ironicamente goffa, alla fisicità disarmante di Channing Tatum, modello vanitoso ma dal cuore tenero.
Bullock e Tatum portano in scena un’alchimia che ricorda i grandi duetti della commedia americana anni ’90: lui è il belloccio che vuole dimostrare di valere più di un viso sulle copertine, lei è la donna intelligente che deve imparare a fidarsi (e a divertirsi di nuovo). I loro battibecchi nella giungla, tra inseguimenti, cadute spettacolari e dichiarazioni improvvise, fanno ridere ma anche intenerire. E poi c’è Daniel Radcliffe, un cattivo perfetto nel ruolo del miliardario ossessionato dal tesoro perduto. Il suo personaggio è sopra le righe, teatrale, ma mai fuori posto, ed è proprio questa la chiave del successo di The Lost City: il film non si prende mai troppo sul serio, e lo spettatore lo percepisce.
L’avventura che non sapevi di voler vivere su Mediaset Infinity
Guardandolo su Mediaset Infinity, ci si accorge che The Lost City è un film capace di riaccendere il gusto per l’avventura “vecchio stile”, quella fatta di mappe, giungle, misteri e colpi di scena improbabili. Ma con un ritmo moderno, battute fulminanti e una fotografia tropicale che riempie gli occhi. Le prime recensioni avevano parlato di “trama prevedibile” e “cliché romantici”. Oggi, invece, chi lo scopre in streaming racconta un’altra verità: The Lost City è il comfort movie perfetto per chi vuole staccare la mente e farsi travolgere da una storia leggera, ironica e sorprendentemente sincera.

C’è una scena, in particolare, che sintetizza tutto: Bullock, coperta di fango e sarcasmo, fissa Tatum e dice, “Non serve essere un eroe per fare la cosa giusta”. È lì che il film cambia tono, mostrando il suo cuore. Sotto la superficie di gag e avventure improbabili, c’è una storia d’amore adulta, tenera e imperfetta, raccontata con il sorriso. Con un cast da blockbuster e un ritmo che non lascia tregua, The Lost City è diventato uno dei titoli più visti su Mediaset Infinity. E forse non è un caso: in un’epoca di supereroi e drammi cupi, questo film ricorda che ridere, emozionarsi e credere ancora nelle storie semplici può essere un atto rivoluzionario.
