Guida TV

È il thriller meglio riuscito al cinema, l’America trema ancora: stasera in tv la vera storia di un killer mai catturato

Zodiac: il thriller ispirato a una storia vera che ha sconvolto l’America arriva stasera in tv su Iris

Ci sono film che non invecchiano mai, perché toccano corde profonde: la paura, l’ossessione e il mistero. Zodiac, il capolavoro diretto da David Fincher, torna stasera in prima serata su Iris per far rivivere una delle vicende criminali più inquietanti della storia americana. Basato sui libri di Robert Graysmith, il film racconta la vera storia del serial killer di San Francisco che tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70 seminò terrore e confusione tra polizia e cittadini, lasciando dietro di sé un enigma mai risolto. Un caso che, ancora oggi, continua a dividere esperti e appassionati di cronaca nera. Tutto inizia il 4 luglio del 1969, quando una giovane coppia viene aggredita in auto. È solo l’inizio di una serie di omicidi firmati con un simbolo misterioso e accompagnati da lettere cifrate inviate ai quotidiani locali.

Una scena dal film stasera in tv su Iris

Quelle missive, piene di codici e rivendicazioni, trasformarono il killer in una sorta di “leggenda oscura”, capace di umiliare la polizia e dominare l’opinione pubblica. Il film segue il punto di vista di tre uomini che, in modo diverso, finiscono prigionieri di quell’ossessione: il vignettista Robert Graysmith (interpretato da Jake Gyllenhaal), il giornalista Paul Avery (Robert Downey Jr.) e l’ispettore Dave Toschi (Mark Ruffalo). Le loro indagini diventano una spirale senza uscita, fatta di false piste, sospetti, delusioni e paure che corrodono ogni certezza. Zodiac non racconta solo un caso di cronaca. Mostra il lato più oscuro dell’animo umano e il prezzo da pagare quando la ricerca della verità diventa una dipendenza.

Un cast stellare e una regia impeccabile stasera in tv

Nel cast spiccano anche Anthony Edwards, Brian Cox, Chloë Sevigny e John Carroll Lynch, quest’ultimo inquietante nella parte del principale sospettato, Arthur Leigh Allen. La regia di Fincher, già maestro di atmosfere claustrofobiche e precisione maniacale (basti pensare a Seven o Fight Club), costruisce un racconto lento, meticoloso, visivamente perfetto. Ogni dettaglio è studiato per ricreare il clima dell’epoca: la tensione, il rumore delle redazioni, i telefoni che squillano, le luci fredde della polizia. Nonostante l’assenza di una soluzione definitiva, il film tiene lo spettatore incollato fino all’ultima scena, restituendo il senso di frustrazione che accompagnò gli investigatori reali per oltre un decennio. All’uscita nel 2007, Zodiac fu accolto con entusiasmo dalla critica. Gli esperti lodarono la capacità di Fincher di fondere rigore giornalistico e tensione psicologica, trasformando un caso irrisolto in un’esperienza immersiva e inquietante.

Al botteghino il film incassò 84 milioni di dollari in tutto il mondo (di cui oltre 33 milioni solo negli Stati Uniti), dimostrando come anche un racconto complesso e privo di “verità finali” potesse conquistare il pubblico. In Italia superò i 2,5 milioni di euro, diventando un cult per gli amanti del genere investigativo. A distanza di quasi vent’anni, Zodiac resta un film potente, attuale e disturbante. È una storia vera che parla di ossessione, paura e fallimento, ma anche della sete di verità che muove ogni essere umano. Rivederlo oggi significa immergersi in un’epoca in cui il giornalismo d’inchiesta sfidava il potere e la società americana scopriva il volto più oscuro della modernità. Per chi ama i thriller psicologici, le storie vere e le indagini impossibili, la visione di stasera su Iris è semplicemente imperdibile.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore