Al cinema

Al Bano molla Sanremo e sbarca al cinema con un amatissimo volto Rai: il film è già un evento

Non sarà sul palco dell’Ariston, ma davanti alla macchina da presa: Al Bano torna al cinema, accanto a Giampaolo Morelli e Ilaria Spada, nel film “La regola dell’amico”. Una partecipazione speciale, ma dal valore simbolico enorme: l’artista pugliese interpreterà se stesso, chiudendo idealmente un cerchio iniziato più di cinquant’anni fa.

Dal sole dei musicarelli al set del 2025: la rinascita di Al Bano

Per molti, Al Bano Carrisi è il simbolo della musica popolare italiana. Ma prima di diventare un’icona della canzone, era già stato un volto del grande schermo. Negli anni Sessanta e Settanta, quando il cinema italiano costruiva storie attorno ai cantanti più amati, Al Bano era protagonista assoluto dei cosiddetti musicarelli: film leggeri, familiari, romantici, che univano musica e sentimento.

Il suo debutto fu nel 1967 con “Nel sole” di Aldo Grimaldi, accanto a Romina Power, che di lì a poco sarebbe diventata sua moglie. Il successo fu immediato, e seguirono altri titoli entrati nella memoria collettiva: “L’oro del mondo”, “Il ragazzo che sorride”, “Il suo nome è Donna Rosa”, “Pensando a te”, “Mezzanotte d’amore” e “Angeli senza paradiso”. Film che raccontavano sogni, amori semplici e canzoni destinate a diventare classici. Quelle pellicole non erano solo prodotti commerciali: rappresentavano un’Italia che si riconosceva nella purezza e nel sorriso del cantante di Cellino San Marco. Ed è proprio quell’immaginario, tra romanticismo e tradizione, che Al Bano oggi sembra voler rispolverare.

La regola dell’amico: Giampaolo Morelli guida il cast

Giampaolo Morelli, attore, sceneggiatore e regista, è il cuore del nuovo progetto. Dopo il successo di L’ispettore Coliandro in Rai e le commedie che lo hanno reso uno dei volti più amati del piccolo e grande schermo, Morelli torna dietro la macchina da presa per dirigere “La regola dell’amico”. Nel film, sarà anche protagonista insieme a Ilaria Spada, attrice di grande sensibilità e presenza scenica. La notizia della presenza di Al Bano nel cast ha subito acceso la curiosità del pubblico. Non una semplice comparsa, ma una partecipazione speciale in cui il cantante interpreterà se stesso: un ruolo costruito con ironia e affetto, che gioca con la sua immagine di uomo pubblico e con la leggenda che lo accompagna da decenni. Secondo indiscrezioni, le riprese inizieranno nelle prossime settimane. E tra gli addetti ai lavori si parla già di un film-evento, capace di mescolare generazioni e linguaggi diversi: la comicità moderna di Morelli e la tradizione popolare incarnata da Al Bano.

Giampaolo Morelli

Un ritorno che sa di leggenda

Negli ultimi anni Al Bano non ha mai smesso di reinventarsi. Dalla televisione ai tour internazionali, fino alle incursioni nel cinema contemporaneo. Già nel 2016 aveva sorpreso tutti con brevi apparizioni in “Poveri ma ricchi” di Fausto Brizzi e in “Quo vado?” di Gennaro Nunziante con Checco Zalone. Piccole parti, ma sempre ironiche e autoironiche, come a voler dire: “Posso prendermi in giro e farvi ridere ancora”. Con La regola dell’amico, però, il passo è diverso. È un ritorno vero e proprio. Una presenza che unisce mondi – la musica, il cinema, la memoria popolare – in un unico racconto. E per un artista che ha attraversato sei decenni di cultura italiana, è anche un messaggio: la curiosità e la voglia di mettersi in gioco non hanno età.

Tra nostalgia e ironia: perché il pubblico lo ama ancora

Nonostante le polemiche legate ai suoi continui tentativi di ritorno in gara a Sanremo, Al Bano rimane una delle figure più riconoscibili del panorama italiano. La sua voce, la sua energia e la sua autenticità lo rendono un personaggio trasversale: amato dai più giovani per la sua spontaneità e dai meno giovani per i ricordi che porta con sé. Il cinema, ora, diventa per lui una nuova casa. Un luogo dove il passato e il presente possono dialogare. E se Giampaolo Morelli riuscirà davvero a catturare questo spirito, La regola dell’amico potrebbe trasformarsi in uno di quei film capaci di unire pubblico e generazioni, come solo le storie italiane sanno fare Al Bano molla Sanremo, ma non la scena. Torna dove tutto era cominciato: davanti a una cinepresa, con il sorriso di chi non ha mai smesso di crederci. E questa, più che una notizia, è già una piccola leggenda.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore