Guida TV

Dietro il sorriso, una lezione di vita: stasera in tv il film anni ’90 che ti cambia l’umore

Caro zio Joe: la commedia “sconosciuta” con Michael J. Fox da (ri)scoprire stasera in tv.

Quante volte capita di scorrere la guida e trovare un titolo che non ti dice nulla, ma poi ti incolla allo schermo dal primo minuto? È esattamente il caso di Caro zio Joe, in onda stasera in tv su Canale 27, una di quelle commedie anni ’90 che meritano una seconda vita, soprattutto oggi che le produzioni sembrano aver perso un po’ di quella ironia genuina. Diretto da Jonathan Lynn nel 1994, il film, dal titolo originale Greedy, è una satira brillante sull’avidità e la famiglia, con un cast che non ha bisogno di presentazioni: Michael J. Fox, Kirk Douglas e Nancy Travis sono solo alcuni dei nomi che rendono questa pellicola una piccola perla da riscoprire.

Una scena da Caro zio Joe, stasera in tv su Canale 27

Il protagonista è Joe McTeague, un magnate del metallo ormai anziano e malandato, circondato da una folla di parenti che gli ronzano intorno solo per ereditare la sua fortuna. Tutti lo coccolano, lo adulano, lo blandiscono, ma lui non è affatto ingenuo. Quando entra in scena il nipote Daniel, interpretato da un irresistibile Michael J. Fox, la situazione cambia: il ragazzo sembra l’unico davvero interessato allo zio, ma le tensioni esplodono quando gli altri scoprono che potrebbe diventare l’erede preferito. A complicare tutto ci pensa Molly, l’infermiera con ambizioni ben poco pure, decisa a mettere le mani sul patrimonio con ogni mezzo. Il film si muove tra gag esilaranti e un umorismo cinico, culminando in un finale sorprendente: lo zio Joe si rivela più furbo di tutti, e con una mossa geniale smaschera chi lo ama solo per i suoi soldi.

Michael J. Fox e Kirk Douglas: duello d’oro stasera in tv

Vedere Michael J. Fox e Kirk Douglas insieme è un piacere raro. Il primo, ancora nel pieno del suo periodo d’oro post-Ritorno al Futuro, riesce a mescolare ironia e dolcezza con la naturalezza che lo ha reso un’icona. Douglas, invece, regala uno dei suoi ruoli più divertenti, giocando con la propria immagine di patriarca autoritario ma scaltro. Attorno a loro ruota un cast corale che funziona alla perfezione: Nancy Travis, Olivia d’Abo, Phil Hartman, Ed Begley Jr., ognuno con un tocco comico in grado di far sorridere anche oggi, a distanza di trent’anni.

Caro zio Joe non è un capolavoro da cineforum, ma è esattamente quel tipo di film leggero, intelligente e pieno di ritmo che ti fa passare una serata piacevole senza banalità. È un racconto che parla di avidità, famiglia e ipocrisia, ma lo fa con leggerezza, senza moralismi. In tempi di serie iper-seriose e remake infiniti, riscoprire una commedia vintage così ben scritta è quasi un atto di resistenza. Se ami le storie alla Parenti serpenti in chiave americana, questa è la tua serata.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore