Vanessa Incontrada, emozione e mistero in una fiction tutta da riscoprire: I cerchi nell’acqua su Mediaset Infinity.
Tra i titoli italiani che meritano di essere riscoperti, I cerchi nell’acqua è una delle fiction più intense e sottovalutate del decennio passato. Disponibile oggi su Mediaset Infinity, la miniserie mette in scena un intreccio di segreti, amori e colpe mai sopite, riportando in primo piano una Vanessa Incontrada in stato di grazia. Accanto a Alessio Boni, l’attrice catalana naturalizzata italiana firma una delle sue interpretazioni più autentiche, lontana dai ruoli leggeri per cui il pubblico televisivo la conosce e la ama. La storia si apre con il ritorno di Davide Freccero (interpretato da Alessio Boni) nel paese d’origine, un borgo sospeso tra il silenzio dei boschi e il mistero delle acque di un lago che sembra custodire troppi segreti. Dopo vent’anni di assenza, Davide si trova di fronte a una verità rimossa: la morte inspiegabile di Ginevra, la sua ex fidanzata.
Attorno a quella tragedia si muove una catena di eventi che, come onde concentriche, tornano a scuotere la comunità e a cambiare per sempre le vite dei protagonisti. Da qui il titolo: “I cerchi nell’acqua”, simbolo del passato che riaffiora e della colpa che si propaga nel tempo. Nel ruolo di Bianca Della Rocca, sorella di Ginevra, Vanessa Incontrada disegna un personaggio complesso e vibrante. Bianca è una donna che vive divisa tra la necessità di proteggere la propria famiglia e il desiderio di conoscere la verità sulla morte della sorella.
Incontrada regala un’interpretazione densa di sfumature, fatta di silenzi, esitazioni e sguardi che raccontano più delle parole. La sua umanità istintiva e la capacità di trasmettere emozioni senza artifici trasformano Bianca in un personaggio reale, profondamente riconoscibile.
È proprio questa autenticità che rende la sua prova così potente: una recitazione viscerale, misurata e insieme travolgente, che conferma la sua versatilità anche lontano dai ruoli comici o leggeri a cui il pubblico la associa. Accanto ai protagonisti brillano Paola Pitagora, Giovanni Calcagno, Sandra Toffolatti ed Elena Russo, interpreti che contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa tra realtà e sogno. La regia privilegia i toni cupi, i silenzi, le luci del lago e i contrasti tra la bellezza del paesaggio e la tensione psicologica dei personaggi.
Una fotografia curata, dialoghi essenziali e una colonna sonora sottile fanno di I cerchi nell’acqua un piccolo gioiello dimenticato del catalogo Mediaset. Oggi, con Vanessa Incontrada protagonista anche nel ruolo di giudice di canto ad Amici 25, il pubblico può riscoprire questa versione più intima e drammatica dell’attrice. I cerchi nell’acqua è il racconto di un ritorno, di una verità sepolta e di un amore che non muore mai. Una fiction che parla di colpa e perdono, ma soprattutto della forza di una donna che sceglie di affrontare il dolore con coraggio e sensibilità.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…