Serie e Soap

Superba Ferilli in una fiction di spicco: la saga familiare con Sophia Loren ispirata a un romanzo

La terra del ritorno: Sabrina Ferilli e Sophia Loren, due icone italiane in un dramma potente e dimenticato.

Tra i titoli italiani da riscoprire su Netflix, spicca La terra del ritorno, una miniserie del 2004 tratta dal romanzo di successo The Book of Eve di Nino Ricci (in Italia pubblicato come Il libro di Vito). Una storia intensa che attraversa mezzo secolo di vita, tra l’Italia degli anni Cinquanta e il Canada, e che racconta l’emigrazione, il coraggio e la ricerca delle proprie radici. La fiction, diretta da Jerry Ciccoritti, si distingue per il suo cast prestigioso e affiatato, con due protagoniste d’eccezione: Sabrina Ferilli e Sophia Loren. Due interpreti simbolo del cinema italiano che qui condividono la scena in un dramma familiare di grande spessore emotivo.

Nel ruolo di Cristina Innocente, Sabrina Ferilli regala una delle sue interpretazioni più intense e memorabili. È una donna del Sud segnata dalla povertà ma capace di guardare avanti con dignità e fierezza. Cristina cresce il figlio Vito da sola, mentre il marito Mario è emigrato in Canada in cerca di fortuna. Ferilli trasmette tutta la forza e la vulnerabilità di una madre che lotta contro i pregiudizi e il destino, incarnando con autenticità la figura femminile simbolo di un’epoca. Il suo personaggio diventa il cuore pulsante della storia: una donna coraggiosa, passionale e imperfetta, ma sempre guidata dall’amore. Il suo legame con i figli, soprattutto con il piccolo Vito, rappresenta il motore emotivo della prima parte della serie. E quando Cristina muore tragicamente durante il viaggio verso il Canada, la sua presenza continua a vivere nello spirito del figlio, che eredita da lei la stessa ostinata volontà di ricominciare.

Sabrina Ferilli, l’anima del sacrificio su Mediaset Infinity

Accanto alla Ferilli, Sophia Loren interpreta Teresa Innocente, la zia che diventa la nuova figura di riferimento per i bambini. Con la sua eleganza naturale e la profondità dei gesti, Loren incarna la saggezza di chi ha vissuto il dolore e imparato a sopravvivere. Il loro incontro artistico, due donne di temperamento, due volti del cinema italiano dà vita a un equilibrio perfetto tra emozione e misura. È raro vedere un cast così carismatico e coerente, capace di trasformare una narrazione corale in un affresco umano e universale. La terra del ritorno nasce da un’opera letteraria complessa, che racconta il tema dell’emigrazione con sensibilità e verità. La fiction riesce a tradurre quel linguaggio in immagini calde, piene di malinconia e speranza. La regia alterna i paesaggi assolati del Sud Italia alle distese innevate del Canada, simboleggiando la distanza, non solo geografica tra le generazioni.

Sabrina Ferilli nella fiction La terra del ritorno

Ogni episodio si muove tra passato e presente, mettendo in scena la ricerca dell’identità e del perdono, il ritorno alle origini e la necessità di riconciliarsi con il proprio passato. La terra del ritorno è una di quelle storie che uniscono il cinema d’autore alla fiction popolare. Offre la possibilità di riscoprire una Sabrina Ferilli più intensa che mai, in una veste drammatica che ne valorizza la profondità e la maturità artistica. E accanto a lei, la leggendaria Sophia Loren, che con il suo carisma senza tempo sigilla la serie come un’opera di valore autenticamente italiano. Un cast stellare e appassionato, per una saga familiare che merita di essere vista (o rivista) oggi più che mai.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore