Guida TV

Non un semplice film, ma un pezzo d’Italia su RaiPlay: eredità che resiste, rivederlo è un dovere

La banda degli onesti: il film di Totò e Peppino che resiste al tempo, ora gratis su RaiPlay.

C’è un angolo di RaiPlay, nella sezione dedicata ai cult italiani, che custodisce un tesoro troppo prezioso per restare dimenticato: La banda degli onesti. Un film che non appartiene solo alla storia del cinema, ma alla memoria collettiva del nostro Paese. Diretto da Camillo Mastrocinque nel 1956, con due giganti come Totò e Peppino De Filippo, è una commedia che non invecchia mai, capace di parlare ancora oggi con la stessa forza e la stessa ironia di quasi settant’anni fa. Guardarlo oggi, gratuitamente su RaiPlay, non è solo un’occasione per ridere di gusto: è un atto di cultura. Un modo per riconciliarsi con un’Italia che sapeva ridere dei propri difetti, senza cinismo e senza artificio. Un’Italia ingenua, viva, fatta di piccoli sogni e grandi morali.

Totò, nei panni di Antonio Bonocore, è il cuore pulsante di questa storia. Un uomo comune, portiere romano d’altri tempi, che per caso si ritrova con in mano i materiali per stampare banconote false. Invece di cedere alla tentazione del crimine, sceglie di “fare il male bene”, coinvolgendo due amici nella sua goffa impresa. Nasce così la banda più candida della storia del cinema: Bonocore, Lo Turco e Cardoni, falsari per necessità, onesti per natura. Accanto a lui, Peppino De Filippo e Giacomo Furia creano un trio di irresistibile comicità, capace di dare ritmo, umanità e una morale precisa: anche quando la vita spinge verso l’illegalità, la vera dignità è restare se stessi.

Una satira sottile sull’Italia del dopoguerra: solo su RaiPlay

Nel 1956 l’Italia stava cambiando. Crescevano i consumi, ma anche le differenze sociali, e La banda degli onesti colpisce proprio lì: nel punto in cui la povertà incontra la tentazione.
Mastrocinque racconta con ironia e malinconia la piccola borghesia che sogna il riscatto, ma lo fa con la leggerezza di chi sa che il vero benessere è nell’animo, non nel portafoglio.
Ogni battuta, ogni sguardo di Totò, ogni esitazione di Peppino diventa un frammento di verità su un Paese che cercava di ritrovarsi.

Una scena da La banda degli onesti su RaiPlay

Col tempo, la critica ha rivalutato il film, considerandolo un pilastro del cinema comico italiano e una tappa fondamentale nella nascita della commedia all’italiana. Le sue scene sono diventate patrimonio collettivo, citate, imitate, studiate. Ma ciò che sorprende ancora oggi è la sua capacità di parlare alle nuove generazioni, che in questo film possono scoprire l’anima autentica di un’Italia che rideva per sopravvivere.

Un’eredità da salvare, un’occasione da non perdere

RaiPlay oggi regala questa possibilità: guardare gratis La banda degli onesti, in una copia restaurata e accessibile a tutti. Un gesto che va oltre la nostalgia. È la possibilità di rivedere Totò e Peppino come non li abbiamo mai visti, di riscoprire un linguaggio comico che ancora oggi non ha rivali, e di tramandarlo a chi non li conosce. Per chi è cresciuto con i nuovi format e le serie in streaming, questo film è una lezione di ritmo, ironia e verità. Per chi li ama da sempre, è come riaprire una finestra sulla memoria collettiva del nostro Paese.

Un classico che non chiede di essere ricordato, ma vissuto ancora perché certe opere non invecchiano mai, si rigenerano ogni volta che qualcuno le guarda. La banda degli onesti è più che una commedia: è un manifesto di umanità, un invito alla dignità anche quando la vita ti mette all’angolo. Riscoprirlo oggi, gratis, è come ritrovare una lettera scritta a mano dal nostro passato. E aprirla, ancora una volta, per capire chi siamo diventati.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore