Guida TV

Dopo averla vista, abbraccerai i tuoi figli: su Netflix una storia vera che resta dentro per sempre

Nessuno ci ha visti partire: la miniserie Netflix che ti farà abbracciare più forte i tuoi figli

Tra i titoli più visti di ottobre su Netflix, Nessuno ci ha visti partire è una di quelle storie che non si dimenticano. Bastano cinque episodi per restare intrappolati in un vortice di angoscia, amore e coraggio materno. Non è solo una miniserie thriller: è una ferita aperta raccontata con una potenza silenziosa, ambientata in una Città del Messico anni Sessanta dove le donne non avevano voce e la legge non era dalla loro parte. La protagonista, Valeria Goldberg, torna a casa e scopre l’impensabile: suo marito, Leo Saltzman, ha rapito i loro due figli, Tamara e Isaac, e nessuno sembra disposto ad aiutarla. La comunità ebraica la isola, le autorità la ignorano, il mondo le volta le spalle.

Una scena dalla serie, tra le più viste della settimana su Netflix

Da quel momento, inizia un viaggio disperato e lucido insieme a un ex agente del Mossad, Elias, per ritrovare i bambini e se stessa. Tessa Ia, già nota per Narcos: Mexico, regala una delle interpretazioni più potenti viste negli ultimi mesi. La sua Valeria non è un’eroina perfetta: è una madre stanca, ferita, ma incapace di arrendersi. Ogni episodio scava nel dolore e nella forza femminile con un’intensità quasi documentaria, che rende impossibile restare indifferenti. La serie prende spunto dall’autobiografia di Tamara Trottner, la figlia vera di Valeria, e questo cambia tutto: ogni lacrima, ogni sguardo, ogni silenzio pesa come un fatto reale. Dietro la suspense del thriller si nasconde un grido sociale contro il patriarcato e la violenza istituzionale che per decenni ha messo a tacere le donne.

Solo cinque episodi su Netflix, ma lasciano il segno

Nessuno ci ha visti partire si consuma in un weekend (cinque episodi, tra 46 e 52 minuti ciascuno), ma resta nella testa per giorni. L’ambientazione, curata nei dettagli, ci porta dall’America Latina all’Europa fino a Israele, seguendo una madre che non si ferma davanti a nulla. Ogni puntata ha un titolo che da solo racconta una fase emotiva del viaggio: Dove sono i miei bambini?, Papà ci ha mentito, Ciao, Valeria. Già dai titoli si percepisce la progressione da smarrimento a consapevolezza, fino alla rinascita. La miniserie, diretta da Emilie Noblet, si inserisce nel filone dei thriller psicologici e familiari che Netflix sta valorizzando negli ultimi mesi.

Ma a differenza di tanti titoli fotocopia, qui la tensione nasce da qualcosa di autentico: la paura di perdere i propri figli, il peso dell’ingiustizia, il coraggio di una madre che rifiuta di scomparire. Chi ha figli farà fatica a guardarla senza stringerli forte, chi non ne ha penserà ai legami che definiscono la propria vita. Non sorprende che la serie sia diventata virale nel giro di pochi giorni: tocca corde universali, con la semplicità disarmante delle storie vere.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

10 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

44 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore