Guida TV

Su RaiPlay il film più audace e poetico di Vincenzo Nemolato: chi l’ha visto nel Rione Sanità resterà spiazzato

Oltre ad emozionare il pubblico in Noi del Rione Sanità, Vincenzo Nemolato sorprende con un film che non assomiglia a nessun altro: Paradise – Una nuova vita su RaiPlay è una commedia drammatica che parla di paura, redenzione e coraggio, con il tono lieve di chi ha imparato a sorridere anche nel dolore.

Su RaiPlay Paradise – Una nuova vita: un testimone sotto la neve

Calogero vende granito in Sicilia. Una vita semplice, lineare. Finché una notte assiste a un omicidio mafioso. Decide di fare la cosa giusta: testimoniare. Da quel momento perde tutto. La sua casa, la sua identità, persino il nome. Entra nel programma di protezione dei testimoni e finisce tra le montagne del Friuli, in un residence abbandonato a Sauris, dove la neve copre ogni cosa, anche la paura. Lì incontra un prete disincantato, una comunità che parla una lingua incomprensibile e un killer che conosce fin troppo bene. Sì, proprio l’uomo contro cui ha testimoniato. Da questo paradosso nasce una storia tenera e assurda, dove la sopravvivenza diventa risata, e la solitudine si trasforma in seconda occasione.

Un cast di anime in cerca

Nemolato è intenso e malinconico. Nel suo sguardo passa tutto: il Sud lasciato alle spalle, la paura di non appartenere più a nessun luogo. Accanto a lui, Giovanni Calcagno nel ruolo del killer pentito, ruvido e umano allo stesso tempo. Branko Zavrsan, Selene Caramazza, Andrea Pennacchi e Katarina Cas completano un cast dove ogni volto racconta una diversa forma di esilio.

Vincenzo Nemolato in Paradise – Una nuova vita

La regia di Davide Del Degan: tra ironia e malinconia

Il regista triestino Davide Del Degan costruisce un racconto che non teme il rischio. Trasforma un tema pesante – la vita dei testimoni di giustizia – in una favola surreale e piena di grazia. La sua mano è leggera ma precisa. Con la neve del Friuli disegna un silenzio che parla più delle parole. La sceneggiatura, scritta con Andrea Magnani, alterna noir, commedia e dramma, in un equilibrio perfetto tra assurdo e verità. Del Degan guarda a Kaurismäki e al cinema del Nord Europa, ma mantiene un cuore tutto italiano. Il suo “Paradise” è un film che riflette sulla possibilità di ricominciare, anche quando non si ha più niente da perdere. Presentato al Torino Film Festival nel 2019, nella sezione “After Hours”, il film ha conquistato pubblico e critica. Importante riconoscere il valore di un’opera piccola, ma capace di lasciare il segno.

Un impatto che resta

Paradise – Una nuova vita non parla solo di mafia. Parla di identità, di vergogna e di quella sottile ironia che nasce quando la vita ti mette all’angolo. È un film che scardina i cliché: niente eroi, niente sparatorie, solo esseri umani fragili e vivi. La critica lo ha definito “un ponte tra il cinema civile e la poesia visiva”. E non a torto. Al di là di Noi del Rione Sanità, Nemolato trova in quest’altro film un ruolo che ne conferma la maturità artistica. Il suo Calogero non urla, non si impone: resiste. È un uomo che impara a convivere con la paura, a riconoscersi in un paesaggio straniero, a trovare un nuovo senso nel silenzio.

Perché vederlo ora su RaiPlay

In streaming gratuito su RaiPlay, “Paradise – Una nuova vita” è una di quelle gemme che rischiano di passare inosservate. Eppure parla con una sincerità rara. Mostra come anche chi tradisce il silenzio dell’omertà possa trovare, nel gelo di un altro mondo, una piccola libertà. È un film che fa ridere e pensare, senza mai cedere al moralismo. Chi ama Noi del Rione Sanità rimarrà spiazzato. Ma anche grato. Perché qui Nemolato non è più solo un volto di quartiere: è la voce di chi sceglie di rinascere, anche quando il prezzo è l’oblio. “Paradise – Una nuova vita” è disponibile ora su RaiPlay.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore