Guida TV

Scamarcio, Venezia e un cast internazionale: stasera in tv l’incubo elegante firmato Agatha Christie

Assassinio a Venezia: stasera in tv su Rai 2 il mistero più affascinante di Agatha Christie.

Certe sere non si scelgono, si attendono. Quella di oggi su Rai 2 è una di quelle: torna in prima serata Assassinio a Venezia, il thriller elegante e gotico firmato da Kenneth Branagh, tratto dai romanzi immortali di Agatha Christie. Un film che non si guarda soltanto: si attraversa. Ambientato in una Venezia sospesa tra bruma e decadenza, A Haunting in Venice trasforma la città lagunare in un labirinto di ombre, riflessi e colpe nascoste. Al centro, ancora una volta, c’è Hercule Poirot, l’investigatore più iconico della letteratura mondiale, interpretato da Branagh con una stanchezza che diventa magnetismo puro.

Una scena dal film stasera in tv

La storia si apre in un palazzo nobile, durante una seduta spiritica che promette di dare voce ai morti. Ma la voce che si leva è quella del delitto. In un crescendo di tensione e sospetti, Poirot si trova intrappolato tra la razionalità che lo ha reso leggendario e il dubbio che qualcosa di veramente sovrannaturale stia agendo attorno a lui. Ogni personaggio è un enigma vivente: Tina Fey è la scrittrice Ariadne Oliver, ironica e tagliente; Michelle Yeoh, intensa come non mai, regala un momento di cinema autentico nel ruolo della medium; Jamie Dornan e Kelly Reilly aggiungono fragilità e inquietudine. E poi c’è Riccardo Scamarcio, volto italiano del cast internazionale, nel ruolo di Vitale Portfoglio, una presenza ambigua, carismatica, impossibile da ignorare.

Venezia come non l’avete mai vista stasera in tv

Dimentica le cartoline. La Venezia di Branagh è un incubo visivo affascinante: ponti immersi nella nebbia, riflessi distorti, acqua che sembra custodire segreti. Ogni scena è costruita come un dipinto carico di presagi. La fotografia e la scenografia, premiate dalla critica rendono il film una delle trasposizioni più visivamente potenti tra quelle ispirate a Christie. Uscito nel 2023, Assassinio a Venezia ha diviso la critica ma conquistato il pubblico. C’è chi lo ha definito “il film più atmosferico della trilogia di Branagh”, sottolineando l’audacia del regista nel fondere il giallo classico con il gotico soprannaturale.

In Italia ha raccolto oltre 8,7 milioni di euro al botteghino: un risultato che testimonia il suo impatto e la curiosità irresistibile che suscita. Non è solo un giallo. È un viaggio nell’ossessione per la verità, nel dubbio, nel limite tra fede e logica. In un’epoca in cui i misteri si risolvono con un clic, Branagh riporta il piacere dell’attesa, dello sguardo, del sospetto. Assassinio a Venezia è una di quelle rare opere che riescono a unire la tensione del racconto classico con la potenza visiva del cinema moderno. Stasera su Rai 2, il mistero ritorna dove è nato: nel buio.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore