Programmi e Reality

Riecco Fiorello su Rai 1: quando (e come) torna a sorpresa in tv

Fiorello torna su Rai1 e, come sempre, lo fa a modo suo. Con ironia, leggerezza e quella capacità rara di ribaltare ogni regola televisiva. Domenica 9 novembre, tra il Tg1 delle 20 e Affari Tuoi, arriverà un momento inaspettato, breve ma già attesissimo: il ritorno del mattatore che da trent’anni accompagna la storia della televisione italiana.

L’annuncio è arrivato oggi, durante La Pennicanza, il programma di Rai Radio 2 condotto da Fiorello insieme a Fabrizio Biggio. Con il sorriso di sempre, Fiorello ha svelato in diretta l’appuntamento: «Il 9 novembre torno su Rai 1 con Cinque minuti senza Bruno Vespa». Una frase che basta da sola a scatenare la curiosità di milioni di spettatori, rimasti orfani del suo carisma dopo la fine di Viva Rai2!. La notizia è di quelle che accendono subito l’interesse. Non solo per la data, ma per il modo in cui Fiorello ha deciso di farlo: senza clamore, senza conferenze stampa, con la naturalezza di chi sa di poter riempire lo schermo con un gesto, un silenzio, uno sguardo.

Il suo ritorno, collocato in uno spazio insolito tra il telegiornale e il game show dell’access della Rai, promette una ventata di freschezza. Cinque minuti — forse meno — di improvvisazione, ritmo e spontaneità. Un piccolo esperimento, ma dal sapore enorme: perché quando Fiorello accende un microfono, il pubblico si ferma.

Il ritorno avverrà – come suggerisce il nome – nello slot che di solito appartiene a Cinque Minuti di Bruno Vespa, trasformandosi per l’occasione in un momento di leggerezza e improvvisazione. Un gesto tipico di Fiorello, capace di entrare nei palinsesti come una tempesta di energia e autoironia. Dietro questa apparente leggerezza c’è una strategia chiara: riportare la televisione generalista al contatto diretto, al sorriso condiviso, al calore umano. Fiorello non recita, non legge copioni: vive l’attimo. Ed è proprio questo che il pubblico ama di lui.

Fiorello: dal successo di “La Pennicanza” al nuovo assalto alla Rai

La Pennicanza è oggi uno dei programmi più seguiti su Rai Radio 2. Va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 13:45 alle 14:30, e unisce comicità, attualità, musica e improvvisazioni. Fiorello e Fabrizio Biggio formano una coppia affiatata e imprevedibile, proprio come ai tempi di Viva Rai2!. L’ascolto cresce ogni settimana, anche grazie alla versione in streaming su RaiPlay e sul canale 202 del digitale terrestre.

Ma per Fiorello la radio è solo un punto di partenza. Il suo linguaggio è visivo, teatrale, emotivo. E la tv resta la sua casa naturale. Chi lo ha seguito negli anni lo sa: ogni volta che scompare, lo fa solo per tornare più in forma di prima. E questo ritorno su Rai 1 promette di essere proprio così: breve, inaspettato, ma irresistibile.

Non è la prima volta che il conduttore gioca con la tv pubblica. Già qualche settimana fa aveva sorpreso tutti con la versione satirica del format di Bruno Vespa “Cinque minuti senza Bruno Vespa” che ora è pronto a riproporre. L’esperimento ha raccolto consensi e risate, tanto da spingere la Rai a lasciargli carta bianca ancora una volta

Il ritorno di Fiorello su Rai 1 arriva quindi in un momento perfetto. La tv italiana, tra talent, reality e talk show infiniti, sente il bisogno di qualcosa di autentico. E lui è l’unico capace di riaccendere quel sentimento di spettacolo “vero”, fatto di improvvisazione e presenza scenica. Non un copione, ma un incontro diretto con il pubblico. Ogni sua apparizione è una scarica di energia: la battuta, il sorriso, l’emozione dietro una gag. Fiorello resta uno dei pochi in grado di tenere insieme generazioni diverse. Piace ai nonni che lo ricordano da Karaoke, ai genitori che lo hanno amato a Stasera pago io, e ai giovani che lo hanno scoperto con Viva Rai2!.

Nel palinsesto Rai, il suo spazio può sembrare piccolo, ma il suo impatto è enorme. Cinque minuti bastano per riportare in prima serata un linguaggio dimenticato: quello della leggerezza intelligente. E se il pubblico risponderà, c’è chi scommette che questo esperimento diventerà un appuntamento fisso.

Il 9 novembre sarà dunque una data simbolica: il giorno in cui la Rai ritrova il suo showman più amato. Un ritorno che non ha bisogno di effetti speciali né di grandi scenografie. Basta un Fiorello in forma, un microfono e cinque minuti di libertà. Perché quando Fiorello torna, la tv si ricorda di cosa vuol dire spettacolo. E il pubblico, finalmente, torna a sorridere.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore