Serie e Soap

Come Terra Amara, Endless Love e Tradimento: Io sono Farah promossa in prima serata su Canale 5, data finalmente svelata

È ufficiale: Io sono Farah (My name is Farah), torna su Canale 5 e lo fa con una promozione che il pubblico sognava da mesi. Dopo il successo ottenuto nel pomeriggio, la soap turca con Demet Özdemir ed Engin Akyürek viene finalmente collocata in prima serata. La data è fissata: da venerdì 28 novembre il pubblico italiano potrà ritrovare Farah e Tahir in un nuovo orario, segno che Mediaset ha deciso di scommettere ancora una volta sul fascino e sulla forza narrativa delle dizi turche.

Una promozione attesissima: la rivincita di Io sono Farah

Come accaduto per Terra Amara, Endless Love e Tradimento, anche Io sono Farah entra ufficialmente nel club delle serie turche promosse dal pomeriggio in prima serata. Un riconoscimento che premia il grande seguito ottenuto fin dalla messa in onda estiva, quando la soap ha conquistato ascolti sorprendenti e un entusiasmo crescente sui social.

La protagonista, Farah Erşadi, è una giovane donna iraniana in fuga dal proprio passato, costretta a vivere come clandestina a Istanbul. Ex dottoressa, lavora in segreto come addetta alle pulizie per mantenere il figlio Kerimşah, affetto da una rara immunodeficienza. Tutto cambia quando, durante una notte di lavoro, Farah assiste a un omicidio mafioso e viene trascinata in un vortice di paura, ricatti e sentimenti proibiti. Al centro della vicenda si intreccia la figura di Tahir Lekesiz, interpretato da Engin Akyürek: uomo spietato ma dal cuore segnato, che diventa per Farah tanto una minaccia quanto una salvezza. Tra i due nasce un legame impossibile, un amore che sfida il destino e la legge.

Io sono Farah, dal 28 novembre su Canale 5

Demet Özdemir, regina del nuovo melodramma turco

La scelta di Mediaset di promuovere Io sono Farah è anche un tributo a Demet Özdemir, già amatissima in Italia per Daydreamer – Le ali del sogno. Qui l’attrice mostra un volto completamente diverso: più maturo, intenso e dolente. Una madre che combatte contro tutto e tutti per dare un futuro al figlio, incarnando perfettamente la figura femminile moderna delle nuove soap turche: coraggiosa, vulnerabile e irriducibile. Nel cast spiccano anche Feyyaz Duman (Behnam Azadi), Fırat Tanış (Mehmet Koşaner), Lale Başar (Perihan), Mert Doğan (Bekir), Senan Kara (Vera) e il piccolo Rastin Paknahad nei panni di Kerimşah. Tutti volti familiari al pubblico italiano, già apprezzati in altre produzioni turche di grande successo.

Dal pomeriggio al prime time: la svolta Mediaset

L’approdo in prima serata segna un passo importante per la strategia di Mediaset, che continua a puntare sulle grandi dizi come motore di ascolti e fidelizzazione. Il pubblico di Canale 5 si è mostrato affezionatissimo alle storie d’amore e rinascita raccontate con sensibilità e ritmo cinematografico. E Io sono Farah ha qualcosa in più: un tono più cupo, una tensione narrativa che la avvicina al thriller e un realismo sociale che la distingue dalle altre. La sospensione temporanea di agosto aveva lasciato i fan con il fiato sospeso. Ora, la conferma della data del ritorno – venerdì 28 novembre – accende l’attesa e riaccende la passione online.

Un fenomeno che non si ferma

Il successo di Io sono Farah conferma la forza crescente del racconto turco anche in Italia. Dopo aver conquistato milioni di spettatori in patria, la serie ha trovato un pubblico fedele anche qui, pronto a seguirla in ogni fascia oraria. La sua miscela di dolore, speranza e coraggio tocca corde profonde, offrendo una rappresentazione autentica della maternità e della resilienza. Con la nuova collocazione in prime time, Farah e Tahir tornano a raccontare una storia di fuga e redenzione, di amore impossibile e rinascita. Un appuntamento che promette di replicare il successo delle grandi sorelle del genere – da Terra Amara a Endless Love – e di diventare uno dei titoli più discussi dell’autunno Mediaset. Appuntamento dunque a venerdì 28 novembre su Canale 5: Io sono Farah è pronta a conquistare la notte italiana, e stavolta nulla potrà fermarla.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore