Guida TV

Venezia s’inchinò, il mondo lo adorò: stasera in tv la prima visione più intensa dell’anno, capolavoro firmato Besson

Dogman arriva finalmente in prima visione su Rai 3, stasera in tv alle 21:20. Dopo aver scosso la Mostra del Cinema di Venezia e conquistato la critica internazionale, il film di Luc Besson approda in tv con tutta la sua potenza visiva ed emotiva. Un racconto estremo di dolore e rinascita che ha segnato il ritorno del regista di Léon e Lucy al cinema d’autore più personale e coraggioso.

Stasera in tv Dogman: un uomo, i suoi cani, e una vita da favola nera

Il protagonista è Doug, un uomo ferito e marginale che trova salvezza solo tra i cani. Cresciuto in una famiglia violenta, sopravvive all’inferno domestico e finisce su una sedia a rotelle, segnato nel corpo e nell’anima. Ma la sua fragilità diventa forza: Doug trasforma il suo dolore in compassione, proteggendo gli altri con l’aiuto dei suoi cani, in una città che non perdona. Dietro il trucco da drag queen e l’ironia amara del palco, Doug nasconde un eroe moderno, solitario e tenero, che lotta per la dignità umana in un mondo crudele. Besson intreccia violenza, poesia e speranza in un racconto che vibra di bellezza tragica e libertà interiore.

Cast e interpretazioni da brividi

Il film è sorretto da una prova d’attore monumentale: Caleb Landry Jones incarna Doug con un’intensità rara, muovendosi tra rabbia e dolcezza, disperazione e sogno. Al suo fianco, Jojo T. Gibbs dà volto alla psichiatra Evelyn, unica capace di penetrare la corazza del protagonista. Completano il cast Christopher Denham, Grace Palma, Clemens Schick e Marisa Berenson, in un mosaico di volti che riflettono la fragilità e la forza dell’animo umano.

Premi, riconoscimenti e applausi a Venezia

Dogman è stato selezionato in concorso alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia nel 2023, dove ha ottenuto il Fanheart3 Award – Graffetta d’Oro come miglior film e la candidatura al Queer Lion Award. L’interpretazione di Landry Jones è stata acclamata dalla critica come una delle più audaci dell’anno, valendogli una nomination ai CinEuphoria Awards. Con una regia che alterna crudeltà e compassione, Besson ha ritrovato la sua vena più autentica: quella di un autore capace di fondere spettacolo e introspezione, senza paura di ferire o commuovere.

Dogman, stasera in tv

Curiosità e impatto

Il film si ispira a una vera storia di cronaca, che Besson ha trasformato in parabola universale sulla sopravvivenza. Per prepararsi al ruolo, Caleb Landry Jones ha seguito mesi di training medico per comprendere la vita di un uomo paraplegico, vivendo quotidianamente con le stesse limitazioni fisiche del personaggio. Molti critici hanno paragonato Dogman a Joker per la forza empatica del protagonista e l’equilibrio tra dramma e ribellione. Ma l’opera di Besson aggiunge una dimensione spirituale: il perdono come atto rivoluzionario. In questo, il film dialoga idealmente con i capolavori precedenti del regista, da Léon a Subway.

Botteghino e reazioni del pubblico

In Italia, Dogman ha superato il milione di euro d’incassi, diventando uno dei film d’autore più seguiti del 2023. Il pubblico ne ha apprezzato la potenza visiva, la colonna sonora ipnotica e il messaggio di riscatto che emerge dal buio. Dopo la proiezione veneziana, molti spettatori hanno parlato di un’esperienza “catartica”, tra lacrime, rabbia e meraviglia.

Un film da non perdere stasera in tv

Stasera in tv su Rai 3, Dogman torna a raccontare l’amore più puro, quello che nasce dove il mondo sembra finito. È un film che ferisce e guarisce, come solo le grandi storie sanno fare. Luc Besson firma il suo capolavoro più intenso: una favola nera che si accende di luce, una carezza dentro l’abisso. Da non perdere per nessun motivo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore