Mediaset rivoluziona i quiz: dopo La Ruota della Fortuna, Piersilvio Berlusconi punta due nuovi game show.
La Ruota della Fortuna non è solo un successo, è un caso televisivo. Nel 2025 il format storico di Canale 5, rilanciato da Gerry Scotti e Samira Lui, ha superato ogni aspettativa, riportando il pubblico davanti alla tv già nell’access prime time. Con punte che sfiorano i 5,3 milioni di spettatori e oltre il 25% di share, il programma ha ribaltato gli equilibri tra Mediaset e Rai, spodestando Affari Tuoi dal trono serale. Un risultato che non nasce dal caso, ma da una strategia precisa: riportare al centro il gioco puro, la leggerezza e la partecipazione. La Ruota ha risvegliato nel pubblico un sentimento di affezione verso un tipo di televisione autentica, basata su regole semplici e ritmo serrato.
Il format, rinnovato nella scenografia e nel montaggio, parla a generazioni diverse: i più adulti rivivono l’epoca d’oro dei quiz anni ’90, mentre i più giovani scoprono un intrattenimento genuino e immediato. Gerry Scotti, con il suo stile inconfondibile, riesce a fondere ironia e calore umano, mentre Samira Lui aggiunge freschezza e sintonia con il pubblico social. Sui social, infatti, la “Ruota” è diventata virale: clip di vincite inaspettate, errori divertenti e momenti emozionanti fanno milioni di visualizzazioni. Un segnale chiaro per Piersilvio Berlusconi: il pubblico vuole quiz show che facciano sognare, ma anche sorridere.
Dietro il trionfo della Ruota si muove una strategia più ampia. Mediaset sta preparando due nuovi titoli che dovrebbero affiancare e poi raccogliere la sua eredità nei palinsesti.
Il primo è The Wall, pronto a tornare con una versione completamente rinnovata. Max Giusti ha recentemente registrato un episodio pilota ad Atene, sotto la supervisione dello stesso Gerry Scotti, storico volto del format. Un test cruciale per verificare la tenuta del gioco e la sintonia del conduttore con il pubblico. Il secondo progetto è ancora più ambizioso: Il Club dell’1%, basato su logica, enigmi e ragionamento. Il format, di grande successo nel Regno Unito, è in fase di casting e dovrebbe debuttare in prima serata su Canale 5. L’idea è quella di proporre un quiz che premi intelligenza e intuizione, spostando l’attenzione dai classici giochi di fortuna ai rompicapo e alla mente dei concorrenti.
Il messaggio di Mediaset è chiaro: i quiz tornano a essere centrali. Dopo anni di reality e infotainment, il pubblico sembra aver ritrovato il piacere del gioco vero, dove l’adrenalina nasce da una parola indovinata o da un colpo di scena. Il “caso Ruota” ha aperto la strada a una nuova stagione televisiva: più logica, meno chiacchiere, più leggerezza e meritocrazia. La rete punta a costruire un blocco di programmi in grado di mantenere l’attenzione del pubblico da prima di cena fino al prime time, con un equilibrio tra classico e moderno. E se La Ruota della Fortuna ha rimesso in moto la macchina, The Wall e Il Club dell’1% potrebbero essere le due nuove colonne di una televisione che ha deciso di tornare a giocare sul serio.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…