Non serve aspettare dicembre per sentire profumo di biscotti e luci che brillano sulle vetrine: in Rai è già Natale. Letteralmente. Da ieri, Rai Premium ha dato il via alla sua tradizione più amata: quella dei film natalizi in anticipo. E questa volta, il canale 25 del digitale terrestre ha deciso di non perdere tempo.
Ieri sera è andato in onda Il mio inatteso principe di Natale, commedia romantica che ha già riportato il sorriso a chi aveva voglia di evasione. E oggi, martedì 28 ottobre, tocca a Un Natale senza tempo, un’altra storia a lieto fine fatta di secondi incontri, fiocchi di neve e sentimenti che tornano a scaldare il cuore. È ufficiale: su Rai Premium l’atmosfera delle feste è arrivata prima che altrove. E c’è un pubblico intero che, ogni anno, aspetta questo momento come un piccolo rito.
Rai Premium non è un canale qualsiasi. Nato nel 2003 come RaiSat Premium e diventato gratuito dal 2009, ha costruito negli anni un rapporto speciale con chi ama fiction italiane, serie tv del cuore e film dal lieto fine assicurato. Il suo motto – “Emozioni che vuoi rivivere” – è più di una promessa. È una dichiarazione d’intenti. Ogni autunno, quando l’aria inizia appena a farsi fredda, Rai Premium apre le porte al suo ciclo di film natalizi. Una maratona di emozioni zuccherose che anticipa l’atmosfera delle feste ben prima di dicembre. È diventata una piccola tradizione per il canale e per il suo pubblico, che la riconosce come il segnale che il periodo più atteso dell’anno è alle porte.
Nel 2025, la magia è partita il 27 ottobre. Da ora fino a fine gennaio, arriveranno storie di amore, famiglia e rinascita. Tutte con quell’inconfondibile scintilla di neve e buoni sentimenti che solo il Natale sa dare. E mentre altri canali inizieranno a pensarci solo da novembre (come TV8), Rai Premium gioca d’anticipo. Ancora una volta.
Perché funziona? Perché in un mondo che corre, Rai Premium invita a rallentare. A ritrovare il piacere delle storie semplici, di un abbraccio davanti all’albero, di una canzone in sottofondo che parla di ritorni e seconde possibilità. I suoi film natalizi non sono solo intrattenimento: sono una piccola evasione collettiva. Dietro quella scelta di partire prima di tutti c’è un messaggio preciso: regalare un’ora di leggerezza a chi ne ha bisogno. Le trame scorrono tra case addobbate, città innevate e destini che si aggiustano proprio quando sembra troppo tardi. E ogni finale è una carezza, anche per chi guarda distrattamente mentre prepara la cena.
Rai Premium diventa così un rifugio televisivo, il posto dove è sempre possibile trovare un pizzico di felicità confezionato con nastri rossi e sorrisi sinceri. Ed è anche per questo che, negli ultimi anni, la sua programmazione di fine ottobre ha visto crescere ascolti e interazioni social.
Mentre le giornate si accorciano, Rai Premium trasforma il divano in un piccolo cinema natalizio. Le sue commedie romantiche arrivano da ogni parte del mondo – Italia, Stati Uniti, Canada – ma hanno tutte lo stesso obiettivo: farci credere di nuovo nel lieto fine. Ogni titolo è scelto con cura per chi cerca un’atmosfera rassicurante. Per chi ama i personaggi che sbagliano, si perdono, ma alla fine trovano sempre la strada di casa. E per chi pensa che, dopotutto, un po’ di magia faccia bene anche in ottobre.
Guardare Rai Premium in queste settimane significa entrare nel mood delle feste con anticipo. È come addobbare l’albero prima del tempo e non sentirsi in colpa. Anzi, sentirsi meglio. Perché il Natale, in fondo, è anche questo: un modo per ricordarsi che la speranza esiste, e può arrivare ogni sera alle 21. In un periodo in cui la tv rincorre spesso la cronaca o la competizione, Rai Premium sceglie la tenerezza. E chi ama quella sensazione di calore, sa bene che su quel canale la magia comincia sempre un po’ prima. Appuntamento su Rai Premium, canale 25: i film più dolci dell’anno sono già iniziati.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…