VIP e Personaggi Famosi

Dopo Amici, non solo musica: TrigNO svela il film che vorrebbe trasformare in canzone

TrigNO al Giffoni Film Festival: tra musica e cinema dopo Amici 24, il sogno di una colonna sonora “thriller e malinconica”.

Al Giffoni Film Festival, in un luglio rovente pieno di incontri e musica, TrigNO ha portato la sua energia e la sua visione d’artista. Il cantautore, nato Pietro Bagnadentro, è uno dei volti più interessanti della nuova scena italiana, capace di unire sensibilità cantautorale e linguaggio contemporaneo. Dopo la vittoria nella categoria canto di Amici 2025, ha intrapreso un percorso personale fatto di introspezione, autenticità e una voglia costante di sperimentare. Lo abbiamo visto nell’appuntamento pomeridiano di ieri su Canale 5: ha fatto ingresso nello studio dopo un anno cantando il suo nuovo inedito, Ragazzina.

TrigNO ieri ad Amici 25 su Canale 5

Durante la nostra conversazione al Giffoni, TrigNO ha parlato anche del suo legame con il cinema. Quando gli ho chiesto per quale film, esistente o immaginario, gli piacerebbe scrivere una colonna sonora, non ha esitato: ha scelto Quei bravi ragazzi, il cult diretto da Martin Scorsese. Una risposta che racconta molto del suo modo di intendere la musica: visiva, narrativa, capace di evocare emozioni forti come quelle di un film. Non a caso i fan, da sempre lo accostano a un universo “vampiresco”, visti i suoi colori e l’estetica che lo contraddistingue sin dal suo ingresso nel talent Mediaset.

TrigNO a Giffoni: per che tipo di film scriverebbe e canterebbe la colonna sonora dopo Amici 24

Alla domanda successiva, su un film ancora da girare per cui scriverebbe e canterebbe la colonna sonora, ha immaginato qualcosa di “thriller, quindi misterioso, ma anche malinconico”. Un’idea che rispecchia bene la sua sensibilità: quella di un artista che non si accontenta di melodie leggere, ma cerca spessore, tensione emotiva, atmosfera. Nelle sue parole si intuisce il desiderio di trasformare la musica in immagine, di farla dialogare con storie, personaggi e sentimenti. TrigNO non pensa alla colonna sonora come semplice accompagnamento, ma come parte viva del racconto, una voce parallela che aggiunge senso e sfumature.

Il suo immaginario musicale, del resto, si presta bene a questa dimensione. Nelle canzoni mescola malinconia e ritmo, introspezione e modernità, elementi che troverebbero spazio naturale anche nel mondo del cinema. L’idea di un film “thriller e malinconico” sembra quasi una proiezione del suo stile: una tensione costante tra luce e ombra, tra la voglia di scoprirsi e quella di restare nascosti dietro le emozioni. L’incontro al Giffoni ha confermato una cosa: TrigNO è un artista che vive la musica come linguaggio totale, pronto a contaminarsi con immagini, parole, visioni. Il cinema, nella sua mente, non è solo un sogno, ma un terreno fertile in cui la sua scrittura potrebbe un giorno trovare una nuova forma.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore