Serie e Soap

Dimenticate Blanca e Màkari: la nuova perla Rai con Radonicich, Pasotti e Marcorè è un piccolo terremoto sentimentale

Succede qualcosa di inaspettato tra le montagne del Trentino-Alto Adige: una troupe, piccola ma entusiasta, sta chiudendo le riprese di “Fräulein per caso”, la nuova commedia sentimentale firmata Rai Fiction e Pepito Produzioni. Alla regia c’è Laura Chiossone, mentre davanti alla macchina da presa brillano Elena Radonicich, Giorgio Pasotti e Neri Marcorè. Tre volti che la Rai conosce bene, ma che qui trovano un tono tutto diverso: ironico, tenero e un po’ spiazzante.

Fa parte della fortunata collana “Purché finisca bene”, ma il suo titolo dice già molto: “Fräulein per caso” è la storia di una rinascita che parte da una menzogna. Una bugia detta per necessità, che però apre la porta a una verità più grande: quella di imparare a credere di nuovo in sé stessi. Protagonista è Marta, interpretata da una splendida Elena Radonicich, comica in erba e donna disillusa. Vive di palcoscenici piccoli e grandi sogni, ma tutto crolla in un momento: la casa, il lavoro, l’amore. Per sopravvivere inventa un personaggio, Frau Klara, una severa tata tedesca che non esiste. Un travestimento buffo, ma anche una maschera dietro cui Marta nasconde le sue fragilità.

Ad assumerla è Lorenzo, padre single interpretato da Giorgio Pasotti. È un uomo diviso tra lavoro e famiglia, alle prese con due figli difficili e un capo inflessibile, Gildo, a cui Neri Marcorè presta un’ironia pungente e misurata. Sullo sfondo, le Dolomiti e una casa piena di caos, dove la commedia diventa vita quotidiana.

Laura Chiossone, già regista di film raffinati, trasforma questa storia in una danza leggera tra verità e finzione. Ogni battuta ha un ritmo preciso, ogni silenzio pesa. Il suo sguardo è dolce ma mai indulgente: fa ridere, ma anche pensare. Il tutto con quella delicatezza che rende unica la serie “Purché finisca bene”, capace di parlare di crisi, identità e amore senza mai perdere leggerezza.

Giorgio Pasotti

Il cast funziona come un’orchestra. Radonicich sorprende con la sua comicità elegante, Pasotti regala un’umanità disarmante, Marcorè gioca sull’ironia malinconica che solo lui sa dosare. Accanto a loro Piera Russo nel ruolo dell’amica Fabiana, Riccardo Maria Manera come il fidanzato Federico, e la giovane Giulietta Rebeggiani nei panni della figlia ribelle Chiara. Le riprese, iniziate a settembre 2025, si concludono in questi giorni in diverse location del Trentino, grazie al sostegno della Trentino Film Commission. Un territorio che non fa solo da sfondo, ma diventa personaggio: la luce fredda delle montagne, i piccoli borghi, il silenzio dei boschi. Tutto contribuisce a creare l’atmosfera sospesa in cui Marta si reinventa.

Il film è scritto da Pietro Seghetti e Greta Frontani e prodotto da Pepito Produzioni per Rai Fiction. Una squadra già abituata a unire ironia e profondità, che qui gioca con il tema della doppia identità in chiave contemporanea: la comica che si finge tata, l’uomo che nasconde la paura di non farcela, la famiglia che impara a ricominciare.

Non c’è nulla di “piccolo” in “Fräulein per caso”: è una commedia che scava sotto la superficie. Dietro ogni sorriso, una ferita; dietro ogni gag, un pensiero serio. Il risultato è un racconto che mescola stand-up comedy e fiaba urbana, amore e fallimento, in un equilibrio che solo le produzioni Rai più riuscite riescono a trovare. Con questa storia, Rai Fiction sembra voler tornare a un umanesimo autentico, quello fatto di persone comuni e sogni ancora vivi. Una scelta coraggiosa, che potrebbe diventare una delle sorprese della prossima stagione televisiva. Dimenticate “Blanca” e “Màkari”. La nuova magia Rai potrebbe nascere proprio qui, tra le Dolomiti e una bugia detta per caso.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore