Altro che giallo: a infiammare Màkari su Rai 1 non è l’indagine, ma il cuore di Saverio Lamanna – alias Claudio Gioè. Il pubblico si è spaccato come mai prima e i social ne sono la prova.
Domenica 26 ottobre su Rai 1 è andata in onda una puntata della fiction Rai destinata a restare nella memoria dei fan di Màkari 4. Mentre Saverio (Claudio Gioè) indagava sull’omicidio dello chef Pino Mendolia, qualcosa di molto più profondo si agitava sotto la superficie: la sua vita sentimentale. La partenza di Suleima (Ester Pantano) e l’arrivo improvviso di Michela (Serena Iansiti) hanno aperto una frattura tra i telespettatori. Per alcuni, Michela è una presenza pericolosa, la classica tentazione che allontana il protagonista dal suo amore vero. Per altri, invece, è una ventata d’aria nuova, un personaggio capace di far emergere il lato più autentico di Saverio. Il risultato? Una vera e propria bufera social. Su X i commenti si moltiplicano, e la community si divide tra due fazioni opposte.
Tra i sostenitori della coppia storica, c’è chi scrive: “Saverio senza Suleima non è Saverio, punto. Michela sarà anche simpatica, ma non può sostituire un amore così profondo.” Un’altra spettatrice commenta: “Suleima è la bussola di Saverio, quella che lo riporta sempre a sé. Tutto il resto è confusione.” Molti sottolineano come la scrittura della prima coppia sia più intensa, con dialoghi carichi di intimità e uno sguardo condiviso sul mondo. Per loro, Michela rompe un equilibrio che era già parte dell’identità della serie.
Dall’altra parte, i fan della new entry difendono la sua presenza con passione. “Michela è più matura, sa leggere Saverio meglio di chiunque”, si legge in un commento. Un altro aggiunge: “È la donna giusta per lui.” Molti spettatori ammettono di non aver mai tifato per una “nuova coppia” in Màkari, ma che questa volta “il feeling è palpabile, naturale, quasi inevitabile”. C’è chi scrive: “Con Michela, Saverio sembra più vero, più uomo e meno eroe.”
Il dibattito, però, va oltre il tifo. Molti fan riconoscono che Michela e Suleima rappresentano due parti diverse di Saverio: la razionalità e la passione, la libertà e la responsabilità. E mentre la serie indaga su omicidi e segreti, il vero mistero resta il cuore del protagonista. Chi è davvero Saverio oggi? L’uomo che sogna con Suleima o quello che prova a ricominciare con Michela?
L’hashtag #Makari4 è rimasto tra i trend per ore, segno di un coinvolgimento emotivo raramente visto in una fiction italiana. Claudio Gioè, Ester Pantano e Serena Iansiti formano un trio denso di sfumature, e il pubblico lo percepisce: dietro ogni scena si nasconde un nuovo equilibrio da interpretare. Màkari conferma così la sua forza: una serie che non si accontenta del giallo, ma racconta la complessità dell’amore e delle seconde possibilità. E mentre la prossima puntata promette nuove tensioni, resta una domanda sospesa tra gli spettatori — forse la più difficile di tutte: E tu, da che parte stai?
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…