Il Vangelo secondo Clarence, su Netflix
Un racconto biblico che non teme l’ironia, un cast internazionale e l’Italia come scenario sacro: su Netflix arriva “Il Vangelo secondo Clarence”, film che mescola fede, satira e rivoluzione visiva. Un’opera che ha spaccato il pubblico, ma ha conquistato la critica nei festival di tutto il mondo.
Diretto da Jeymes Samuel, già autore del western anticonvenzionale The Harder They Fall, il film trasporta lo spettatore nella Gerusalemme del I secolo con un linguaggio contemporaneo, vivace e sorprendentemente ironico. Niente prediche né santi irraggiungibili: solo uomini che cercano un senso, in un mondo pieno di ingiustizie e contraddizioni. Il protagonista è Clarence, interpretato da un magnetico LaKeith Stanfield. È il gemello del discepolo Tommaso, ma a differenza di lui non crede in nessun Messia. Clarence vive di espedienti, traffici e debiti, finché decide di diventare un “nuovo messia” a modo suo: non della fede, ma della conoscenza. Vuole insegnare alla gente a contare sulle proprie forze. Ma la sua impresa, nata come una truffa, si trasforma in una vera ricerca spirituale. Il viaggio lo cambierà per sempre.
Accanto a Stanfield brilla un cast di nomi straordinari: Omar Sy nei panni di Barabba, Anna Diop in quelli della sorella Varinia, David Oyelowo come Giovanni Battista, James McAvoy nel ruolo di Ponzio Pilato e Benedict Cumberbatch come Benjamin. Un ensemble raro, capace di portare sullo schermo un mosaico di culture, lingue e sensibilità. La regia di Samuel è una danza di generi: mescola il ritmo del musical, la satira politica e la fotografia mistica. Ogni scena è curata nei dettagli, con colori accesi e un uso della musica che ricorda Spike Lee e Baz Luhrmann. Non stupisce che la critica abbia parlato di un “Vangelo pop e ribelle”.
Gran parte delle riprese si è svolta in Italia, in particolare a Matera, Accadia e Pisticci. Le stesse location che hanno fatto da sfondo a The Passion di Mel Gibson e ad altri kolossal biblici. La città dei Sassi si trasforma qui in una Gerusalemme calda, polverosa e spiritualmente viva. La fotografia sfrutta ogni sfumatura della pietra lucana, rendendo la pellicola visivamente maestosa. Un dettaglio curioso: il primo trailer del film è uscito il 29 agosto 2023 e ha immediatamente acceso il dibattito online. Alcuni spettatori hanno criticato la libertà narrativa di Samuel, altri hanno gridato al miracolo cinematografico. E in effetti, “Il Vangelo secondo Clarence” è un’opera che divide, ma proprio per questo lascia il segno.
Presentato al BFI London Film Festival l’11 ottobre 2023, il film ha ricevuto una standing ovation per la sua originalità e per la prospettiva afroamericana applicata a una storia biblica. Su Rotten Tomatoes ha raggiunto il 67% di recensioni positive, un dato alto per un film così atipico e provocatorio. La critica ne ha esaltato il coraggio e la profondità, riconoscendo a Samuel la capacità di unire ironia, spiritualità e denuncia sociale. Al centro, il tema del riscatto personale: Clarence non compie miracoli, ma insegna a credere in sé stessi. In un mondo dove la fede è spesso spettacolo, il film propone un messaggio alternativo: credere nella conoscenza, nella libertà e nella solidarietà.
Il Vangelo secondo Clarence non è solo un film biblico. È un manifesto di libertà creativa che ha già influenzato altri autori nel modo di raccontare la religione al cinema. L’uso della commedia come strumento di riflessione, il dialogo tra culture e l’ambientazione italiana ne fanno un’opera unica nel suo genere. Con la sua estetica vibrante e il suo tono dissacrante ma mai irrispettoso, Jeymes Samuel ha costruito un film che parla al presente. Un film che mostra come la fede possa convivere con il dubbio, e come la conoscenza possa diventare una forma di salvezza.
Da oggi su Netflix, Il Vangelo secondo Clarence è la scelta perfetta per chi cerca qualcosa di diverso, intelligente e visivamente magnifico. Girato a Matera, interpretato da un cast straordinario, è un piccolo capolavoro che illumina la piattaforma con la sua forza rivoluzionaria.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…