Guida TV

Applaudito a Roma, poi il silenzio: su RaiPlay il film italiano più fine e poetico del cinema recente

Il gioiello italiano che ha incantato Roma e ora vive su RaiPlay.

C’è un film che ha illuminato il red carpet della Festa del Cinema di Roma, ha conquistato un Nastro d’Argento speciale, ma è rimasto fuori dal clamore mediatico. Ora, À la recherche di Giulio Base è disponibile gratis su RaiPlay, in quella che si può definire a tutti gli effetti una piccola esclusiva italiana. Un’occasione per recuperare un’opera che racconta il cinema con la grazia e la nostalgia dei grandi autori, ma anche con il coraggio di chi sceglie la strada meno battuta. Ambientato nei Castelli Romani del 1974, il film intreccia finzione, memoria e riflessione artistica in un unico respiro. Pietro (interpretato dallo stesso Base) è uno sceneggiatore in crisi, logorato da produzioni mediocri e sogni sfioriti. Ariane (Anne Parillaud), diva francese dal fascino crepuscolare, arriva in Italia per collaborare con lui alla sceneggiatura di un film tratto da À la recherche du temps perdu di Marcel Proust.

Giulio Base, regista e protagonista del film

Il loro incontro diventa un duello intellettuale, un gioco di sguardi e parole dove la seduzione si mescola alla malinconia, la passione alla resa. Giulio Base sceglie un registro intimo e teatrale, riportando sullo schermo quell’Italia anni ’70 fatta di ambizioni, contraddizioni e sogni sospesi tra arte e realtà. È un film che parla di tempo, ma anche di identità: quella di un cinema che guarda dentro se stesso e si interroga sulle proprie radici. Il ritmo lento e misurato, la fotografia calda di Giuseppe Riccobene, i costumi perfettamente calibrati di Sabrina Beretta, e le musiche firmate da Francesco Liotard creano un’atmosfera sospesa, quasi letteraria. Non è un caso che molti critici abbiano parlato di un film “fuori dal tempo”, capace di unire la raffinatezza di Visconti con la delicatezza del nuovo cinema d’autore.

Dalla Festa del Cinema di Roma al Nastro d’Argento: il fim da riscoprire oggi su RaiPlay

Alla Festa del Cinema di Roma 2023, À la recherche ha sorpreso il pubblico per la sua eleganza narrativa e per la profondità del dialogo tra i due protagonisti. È un film che non cerca il consenso facile, ma conquista chi ama le storie raccontate con sincerità e misura. La critica lo ha premiato con il Nastro d’Argento speciale 2024 assegnato a Base, riconoscendo la sua capacità di unire letteratura e cinema in un racconto colto ma accessibile. Un riconoscimento che ha consolidato il valore di un autore capace di osare, riportando al centro la forza della parola e del silenzio.

In un panorama dominato da produzioni seriali e ritmo frenetico, questo è un film da riscoprire con calma. Su RaiPlay trova la sua casa ideale: accessibile a tutti, ma riservato a chi ama il cinema che respira, osserva e racconta. È un’opera che parla a chi ha nostalgia di un certo cinema italiano elegante e pensante. Anche a chi cerca una storia autentica, interpretata da due attori che si completano sullo schermo. Nessuno forse ne parla abbastanza. Chi lo guarda però ne resta colpito. Perché in À la recherche non c’è solo il ricordo di Proust o il sapore d’epoca dei Castelli Romani. C’è l’essenza stessa del tempo che fugge. Il bisogno di raccontarlo con arte, sincerità e sentimento. E oggi, grazie a RaiPlay, non serve un biglietto per scoprirlo. Basta premere play.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore