Ilary Blasi e Bastian a Positano: la fuga d’amore che fa venire voglia di partire (anche in autunno).
Quando Ilary Blasi e il compagno Bastian Muller sono stati avvistati tra le vie di Positano, a metà ottobre, la Costiera Amalfitana ha ritrovato la sua aura da sogno. Foto, sguardi complici e passeggiate vista mare: la coppia più chiacchierata del momento ha trasformato un weekend d’autunno in una cartolina perfetta. Ma il bello è che chiunque può vivere un’esperienza simile, anche senza budget da star. Positano, con le sue case color pastello incastonate nella roccia e il profumo di limoni nell’aria, a ottobre mostra il suo lato più autentico. Le folle estive scompaiono, il traffico si dissolve, e la luce del pomeriggio regala panorami che sembrano dipinti. È un momento magico, in cui la Costiera si concede solo ai veri amanti dei luoghi, a chi cerca emozioni più che clamore.
Mentre Blasi e Bastian si rilassavano tra boutique e cene vista mare, molti si sono chiesti: ma serve davvero un portafoglio da vip per godersi Positano? La risposta è no. Ottobre è il mese perfetto per chi vuole assaporare il meglio senza rinunciare al comfort, ma anche senza esagerare con le spese. Gli hotel di fascia media, che in estate possono sfiorare i 600 euro a notte, scendono anche sotto i 200 euro con le offerte di stagione. Le camere hanno spesso vista mare e colazione inclusa, e con un po’ di anticipo si possono trovare vere chicche a prezzi sorprendenti. E per chi vuole spendere ancora meno, basta spostarsi di pochi chilometri. Praiano, Minori o Maiori offrono sistemazioni accoglienti e collegamenti rapidi verso Positano. Anche un semplice B&B può trasformarsi in un rifugio romantico, con terrazze che si affacciano su un mare che d’autunno ha una luce quasi intima.
Arrivare in Costiera è semplice anche senza auto. Da Napoli o Salerno partono bus e traghetti economici, e viaggiare senza la pressione del parcheggio diventa parte del relax. Muoversi tra i borghi è un piacere: ci si gode ogni curva panoramica, ogni scorcio sul mare, ogni bottega che offre limoncello o ceramiche dipinte a mano. Mangiare bene senza spendere troppo è un’altra delle sorprese autunnali. Le trattorie di famiglia, lontane dai circuiti turistici, propongono piatti di mare e pasta fresca tra i 15 e i 25 euro a persona. Un bicchiere di vino locale, una vista sulla spiaggia e la sensazione di aver scoperto un piccolo lusso quotidiano: questo è il vero spirito della Costiera fuori stagione.
A ottobre il mare è ancora tiepido, il cielo limpido, e i tramonti regalano sfumature che in estate non si vedono. Le passeggiate tra le scalinate di Positano diventano più lente, più intime, più silenziose. Ilary Blasi e Bastian, con la loro fuga discreta, sembrano aver colto questo spirito: quello di una Costiera che, sa ancora emozionare. Un weekend autunnale a Positano è il compromesso perfetto tra eleganza e semplicità: meno folla, prezzi più bassi, un ritmo lento che invita a fermarsi e respirare. In fondo, il vero lusso anche per le star è proprio questo.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…