Una scintilla, un malinteso e un ritorno inaspettato: da oggi su Netflix arriva “Tutti tranne te” (“Anyone But You”), la commedia romantica che ha fatto ridere e sognare milioni di spettatori nel mondo. Diretto da Will Gluck e ispirato a “Molto rumore per nulla” di Shakespeare, il film riporta sullo schermo la leggerezza intelligente delle rom-com che sanno far battere il cuore e divertire allo stesso tempo.
La storia parte da un incontro casuale in un bar di Boston. Bea (interpretata da Sydney Sweeney), studentessa di giurisprudenza, e Ben (il magnetico Glen Powell), giovane bancario della Goldman Sachs, vivono una giornata perfetta fatta di battute, sorrisi e chimica immediata. Poi, un malinteso rovina tutto. I due si separano bruscamente, convinti di non rivedersi mai più. Sei mesi dopo, però, il destino li costringe a rincontrarsi. Entrambi sono invitati al matrimonio di amici comuni in Australia e, per evitare imbarazzi, fingono di essere una coppia. Ma dietro la facciata dell’ironia e degli scherzi, riaffiorano attrazione, rimpianto e verità mai dette. La tensione cresce, insieme alla consapevolezza che ci sono amori che, anche se interrotti, non smettono di bruciare.
“Tutti tranne te” è una commedia che mescola romanticismo classico e sarcasmo moderno. Il ritmo è brillante, i dialoghi frizzanti, la fotografia solare. Ma soprattutto, c’è una chimica esplosiva tra i due protagonisti: Sydney Sweeney e Glen Powell, capaci di passare in un istante dal comico al tenero, dal battibecco al desiderio. Un’alchimia che ha scatenato i social, tra meme, trend su TikTok e milioni di visualizzazioni di clip tratte dal film.
Il film, prodotto da Columbia Pictures e diretto da Will Gluck – già regista di Easy A e Amici di letto – è stato un successo mondiale. Al botteghino ha superato le aspettative, diventando una delle commedie più viste del 2024 e rilanciando un genere che Hollywood sembrava aver dimenticato. “Tutti tranne te” ha ottenuto tre candidature ai People’s Choice Awards come The Comedy Movie of the Year e The Comedy Movie Star of the Year per Sweeney e Powell, oltre alla nomination ai GLAAD Media Awards come Outstanding Film – Wide Release. Ha ricevuto anche la prestigiosa ReFrame Stamp per la rappresentanza di genere dietro le quinte, segno di una produzione attenta e moderna.
Una curiosità che ha fatto impazzire i fan: la canzone “Unwritten” di Natasha Bedingfield, usata in una scena chiave, è tornata virale su TikTok a quattordici anni dalla sua uscita. Una scelta musicale che ha contribuito all’atmosfera spensierata e contagiosa del film, rendendolo un piccolo fenomeno culturale. Ma dietro il sorriso, “Tutti tranne te” racconta qualcosa di più profondo: la paura di mostrarsi vulnerabili, la difficoltà di concedersi di nuovo all’amore dopo una delusione. È una commedia leggera, ma non superficiale, dove i malintesi diventano un pretesto per riflettere su quanto siamo disposti a fingere per non soffrire. E forse, proprio per questo, il pubblico giovane l’ha amata.
L’ambientazione tra Boston e Sydney amplifica la doppia anima del film: elegante e caotica, urbana e romantica. Ogni scena è girata con una luce calda, che accompagna l’evoluzione dei protagonisti da nemici a complici, da rivali a innamorati. E quando il lieto fine arriva, lo spettatore ci crede davvero. Il successo di “Tutti tranne te” ha avuto un impatto notevole anche sull’industria: ha spinto gli studios a rilanciare le rom-com dopo anni di pausa, aprendo la strada a nuovi progetti dallo stesso tono ironico e sentimentale. Sydney Sweeney, in particolare, è diventata il volto simbolo di una nuova generazione di attrici capaci di coniugare glamour e autenticità. Da oggi su Netflix, questa commedia è pronta a conquistare anche chi non l’ha vista al cinema.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…