Guida TV

Censurato, adorato, leggendario: il film italiano che scandalizzò Venezia è un regalo imperdibile su RaiPlay

Venezia in delirio: il capolavoro di Visconti che fece scandalo e oggi è gratis su RaiPlay.

Ci sono film che non invecchiano mai, opere che sfidano il tempo e le convenzioni, capaci di generare discussione anche a settant’anni di distanza. Senso di Luchino Visconti è uno di questi. Disponibile gratuitamente su RaiPlay, questo capolavoro del 1954, restaurato in alta definizione torna a far parlare di sé come quando, alla Mostra di Venezia, divise la critica e accese polemiche infuocate. Per qualcuno era un capolavoro, per altri un affronto alla retorica patriottica del dopoguerra. In mezzo, il genio di Visconti che, con un gesto di pura audacia, raccontava un’Italia diversa: fragile, corrotta, dominata da passioni che travolgono tutto, persino gli ideali.

Senso si apre tra i velluti e le note del Trovatore alla Fenice di Venezia. In quella cornice sontuosa, la contessa Livia Serpieri (una magnetica Alida Valli) incontra il giovane tenente austriaco Franz Mahler (Farley Granger). L’attrazione è immediata, irrazionale, devastante. In piena occupazione austriaca, Livia sceglie l’amore al posto del patriottismo, l’istinto al posto dell’onore. Visconti costruisce un melodramma di straordinaria potenza visiva, dove il colore diventa linguaggio e il desiderio si intreccia alla decadenza. Ogni inquadratura è un quadro vivente: i toni dorati e carminio raccontano più delle parole, mentre la luce avvolge Livia come una condanna.

Il film che fece tremare la critica è ora gratis su RaiPlay: perché non perderselo

Quando Senso venne presentato a Venezia, scoppiò un vero terremoto culturale. L’Italia del dopoguerra non era pronta a un Risorgimento raccontato così: senza eroi, senza gloria, ma con un’amara consapevolezza del disfacimento morale delle classi dirigenti. Il Ministero della Difesa impose tagli, vietò il titolo originale (Custoza, giudicato “disonorevole”) e cercò di attenuare le sfumature politiche. Ma era tardi: Visconti aveva già impresso la sua firma. Gli applausi si mescolavano ai fischi. La stampa si divideva tra chi parlava di tradimento e chi gridava al capolavoro. Eppure, con il tempo, Senso è diventato esattamente ciò che Visconti voleva: un film eterno, un ritratto spietato e magnifico della fragilità umana.

Una scena da Senso su RaiPlay

La storia d’amore tra Livia e Franz non è solo un dramma sentimentale: è una metafora dell’Italia che rinuncia ai suoi ideali per debolezza, opportunismo o vanità. La contessa sacrifica tutto per un amore corrotto, fino a denunciare l’uomo che ama e assistere, impotente, alla sua esecuzione. In quella scena, Alida Valli raggiunge una delle interpretazioni più intense del cinema italiano. È il volto della colpa, della follia, della passione che divora. Un personaggio che anticipa, per forza tragica e disperazione, le grandi eroine di Visconti e perfino le figure di Bertolucci e Fassbinder. Oltre la storia, Senso è un’esperienza visiva. Il Technicolor, allora una rarità nel cinema italiano, esplode in una sinfonia cromatica di sete, velluti e uniformi militari. Ogni scena è pensata come un dipinto vivo, un melodramma sospeso tra Verdi e Caravaggio. Guardarlo oggi, gratis su RaiPlay, significa assistere a un atto di rivoluzione artistica. È l’Italia che scopre la modernità, il cinema che diventa pittura, il sentimento che sconfina nella tragedia.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore