Guida TV

Boom di emozioni e applausi nel mondo: stasera in tv capolavoro toccante del cinema francese, fa ridere e piangere insieme

Ci sono film che entrano nel cuore senza chiedere permesso: Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse stasera in tv è uno di quelli. Una storia che fa sorridere, commuovere, riflettere. Un film che, a distanza di anni, continua a far parlare di sé. Oggi torna su Twentyseven, canale 27, alle 21:14. Ed è impossibile restare indifferenti davanti al volto intenso di Omar Sy, protagonista assoluto di questo piccolo miracolo del cinema francese.

Diretto da Hugo Gélin nel 2016, Famiglia all’improvviso (titolo originale Demain tout commence) è una commedia drammatica che racconta la paternità in modo semplice e universale. Con Clémence Poésy, Gloria Colston e Antoine Bertrand, il film ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. L’equilibrio tra ironia e dolore, tra leggerezza e lacrime, lo ha reso uno dei titoli più amati del decennio. È un film che parla dritto all’anima. Una pellicola che unisce la profondità di La ricerca della felicità e la tenerezza di La vita è bella. Un racconto che, ogni volta, riesce a ricordarci cosa significa amare davvero.

La storia che commuove il mondo intero: Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse torna stasera in tv

Samuel vive nel Sud della Francia. È un uomo libero, leggero, irresponsabile. Le sue giornate scorrono tra feste, mare e avventure. Poi, un mattino, la sua vita cambia per sempre. Una sua ex, Kristin, gli mette tra le braccia una bambina. Si chiama Gloria. È sua figlia. Kristin sparisce. E Samuel si ritrova solo, improvvisamente padre. Inizia così un viaggio straordinario. Samuel parte per Londra per cercare la donna, ma resta bloccato con la bambina in un Paese di cui non parla nemmeno la lingua. A salvarlo è Bernie, un amico generoso che lo aiuta a costruire una nuova vita. Samuel diventa uno stuntman, cresce Gloria con amore e ironia. La piccola riempie la sua esistenza di senso, di caos e di gioia.

Otto anni dopo, però, Kristin ricompare. Vuole riavere la figlia. Da quel momento il film cambia tono: le risate lasciano spazio alle lacrime. Una battaglia legale, una scoperta dolorosa, una malattia nascosta. Ma anche un sentimento che resiste a tutto. Il legame tra Samuel e Gloria diventa la vera forza del film. Un legame che non ha bisogno di sangue per essere famiglia.

Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse, stasera in tv

Omar Sy e l’arte di emozionare

Omar Sy, già amatissimo per Quasi amici, offre qui una delle sue prove più mature. Il suo Samuel è ironico e fragile, vitale e spaventato. È un padre che impara ad amare attraverso gli errori. La sua energia travolge. La sua dolcezza commuove. E la sua interpretazione rimane nella memoria come una carezza. Al suo fianco, Clémence Poésy è intensa e complessa. Gloria Colston – giovanissima, magnetica – regala una delle interpretazioni infantili più autentiche degli ultimi anni. Tutto il cast contribuisce a rendere il film una sinfonia di emozioni pure, dove ogni scena vibra di sincerità.

Un successo planetario

Il film è stato un trionfo al botteghino francese e internazionale. Ha conquistato il pubblico prima ancora della critica. Nel 2017 ottenne la candidatura al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per Simone Mori, voce italiana di Omar Sy. Ma il riconoscimento più grande è arrivato dagli spettatori: risate in sala, applausi spontanei, lacrime vere. Famiglia all’improvviso è anche un remake del film messicano No se aceptan devoluciones di Eugenio Derbez. Gélin ne ha mantenuto la struttura, ma ha aggiunto una sensibilità tutta europea, fatta di malinconia e poesia. Durante le riprese, Omar Sy ha collaborato attivamente alla scrittura, rendendo il personaggio più umano, più luminoso, più suo.

Un’eredità che continua

Da questo film è nata una nuova ondata di commedie familiari europee capaci di toccare corde profonde senza perdere il sorriso. Titoli come Tutta colpa di Freud o Benvenuto a bordo devono molto a questa formula perfetta: emozione + leggerezza + sincerità. È un linguaggio che oggi domina anche nelle serie tv e nelle piattaforme streaming. Guardarlo oggi significa ricordarsi che la famiglia non è un concetto fisso, ma un incontro tra anime. Che la genitorialità non ha manuali. E che l’amore, quello vero, nasce spesso dal caos più totale.

Stasera in tv, su Twentyseven, c’è un’occasione rara: rivedere un film che sa unire il sorriso di un bambino alla malinconia di un adulto. Un film che ci dice, con dolcezza e forza, che le emozioni più pure non hanno bisogno di istruzioni.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore