Emily in Paris torna su Netflix e il web esplode. Il nuovo trailer della quinta stagione è online da poche ore, ma è bastato un minuto per scatenare una tempesta di reazioni. Migliaia di fan commentano, discutono, si dividono. C’è chi esulta per il ritorno dell’eroina più glamour della piattaforma di streaming e chi, al contrario, non nasconde la delusione. Un dato è certo: il trailer di “Emily in Paris 5” è già un fenomeno virale.
Le prime immagini parlano chiaro. Emily apre la finestra e non c’è la Tour Eiffel, ma la Cupola di San Pietro che illumina la notte romana. Il suo sorriso è lo stesso di sempre, ma lo scenario è cambiato. Roma ha sostituito Parigi e la scritta finale lo conferma: la parola “Paris” viene cancellata e sostituita da “Roma”. È il simbolo di una nuova era per la serie di Darren Star, lo stesso creatore di Sex and the City.
Il trailer mostra Emily in giro per la capitale, tra Vespe, scorci del Tevere e boutique eleganti. Accanto a lei c’è Marcello (interpretato da Eugenio Franceschini), già visto nella stagione precedente. I due si baciano appassionatamente e sembrano più affiatati che mai. Nella scena successiva lui si alza in slip, lasciando intuire che tra loro sia nata una vera passione. Sylvie (Philippine Leroy-Beaulieu) osserva tutto con il suo solito sguardo ironico e complice, mentre Mindy (Ashley Park) commenta: “Roma ti dona proprio”.
Le immagini alternano mare, città d’arte, moda e risate. Tutto sembra perfetto, finché una battuta finale cambia tono: “Se noi siamo tutti qui, chi c’è a Parigi?”. È il momento in cui i fan hanno iniziato a infiammare i social. Perché sì, Parigi manca. E non è l’unica cosa che manca.
Sotto al video ufficiale Netflix, i commenti si moltiplicano a vista d’occhio. C’è entusiasmo per l’Italia, ma anche tanta rabbia. C’è chi accusa la serie di aver “perso la sua identità”, chi parla di “tradimento” e chi chiede a gran voce spiegazioni. Il motivo preciso non viene svelato nel trailer, ma qualcosa ha lasciato tutti spiazzati. Il pubblico si divide: da una parte chi ama la novità, dall’altra chi teme che “Emily in Paris” non sia più “in Paris” — e che questo cambio di scenario possa snaturare la magia della serie. Sui social il dibattito è acceso: alcuni utenti si dicono “delusi” e “confusi”, altri invece difendono la scelta creativa di spostare l’azione in Italia.
L’assenza più chiacchierata è però quella di un personaggio chiave, che molti consideravano il cuore romantico della serie: Gabriel. Nei pochi secondi del trailer non si intravede, e questo ha fatto crescere la curiosità (e la rabbia) del pubblico. L’attore ha confermato che ci sarà, ma Netflix potrebbe aver scelto di alimentare l’attesa con un trailer volutamente incompleto. Una strategia che, a giudicare dai numeri, funziona: il video ha già totalizzato milioni di visualizzazioni in poche ore.
Tra polemiche e aspettative, “Emily in Paris 5” promette una stagione piena di colpi di scena. La protagonista, interpretata da Lily Collins, sembra pronta a reinventarsi ancora una volta. Niente più terrazze di Montmartre, ma piazze barocche e tramonti romani. Un cambiamento che riflette la crescita del personaggio: più adulta, più consapevole, ma ancora capace di combinare guai tra amore e lavoro.
Accanto a lei ritroveremo gran parte del cast originale: Philippine Leroy-Beaulieu nel ruolo di Sylvie, Ashley Park come Mindy, Samuel Arnold e Bruno Gouery nei panni dei colleghi Julien e Luc. Il fascino della serie resta intatto: costumi impeccabili firmati Patricia Field e Marylin Fitoussi, colonna sonora pop, ironia leggera e un’estetica da sogno che unisce moda e lifestyle come nessun’altra produzione. Ma questa volta, al glamour, si aggiunge una dose di tensione emotiva: Emily dovrà fare i conti con scelte difficili e un segreto che cambierà tutto.
Netflix ha fissato la data: 18 dicembre 2025. Sarà una stagione natalizia in piena regola, con Roma e Venezia tra le location principali. Tra amore, gelosia e colpi di scena, “Emily in Paris 5” potrebbe essere la più matura — e controversa — di sempre. Nel frattempo, il trailer continua a far parlare di sé. E se le prime immagini hanno fatto arrabbiare una parte del pubblico, c’è chi è pronto a difendere Emily fino alla fine. Perché, che la si ami o la si critichi, nessuno resta indifferente davanti al ritorno della serie più chiacchierata di Netflix.
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…