Programmi e Reality

Ma quale primavera! Ok il prezzo è giusto torna già a gennaio e manda in panchina un amatissimo programma Rai

La Rai sorprende ancora. Chi si aspettava un debutto primaverile dovrà ricredersi: Ok il prezzo è giusto tornerà su Rai 1 già dal 9 gennaio, in prima serata, al posto di Tali e Quali. Un cambio di rotta improvviso che spiazza il pubblico e ridisegna le strategie della rete per l’inizio del 2026.

Il game show più iconico della televisione italiana è pronto a ruggire di nuovo, questa volta con Flavio Insinna al timone (almeno stando agli ultimi rumor). E per la Rai è più di un ritorno: è una dichiarazione d’intenti, un segnale chiaro di come l’intrattenimento familiare, quello che unisce generazioni diverse davanti allo schermo, stia tornando al centro della scena. La decisione è ufficiale: il format cult – che per anni ha fatto la storia delle reti Mediaset con Iva Zanicchi – è stato acquisito da Fremantle e rivisitato per una nuova versione tutta Rai. Quattro puntate evento, curate nei dettagli, che promettono di mescolare nostalgia, spettacolo e leggerezza. Al centro, come sempre, le gare di stima dei prezzi, il pubblico protagonista, e quella formula semplice e irresistibile che ha reso “Ok il prezzo è giusto” una parte viva della memoria collettiva. Un ritorno che sa di casa, ma con un tocco contemporaneo.

Flavio Insinna e la missione più delicata

Per Flavio Insinna potrebbe essere una sfida importante. Dopo il lungo successo de L’Eredità, il conduttore romano raccoglierebbe il testimone di un titolo storico, amato da tre generazioni. La sua conduzione empatica e genuina sembrerebbe perfetta per restituire quello spirito di partecipazione e calore che ha sempre contraddistinto il programma. Non si tratterà di una semplice copia del passato, ma di un rinnovamento rispettoso: stessa anima, ma ritmi, scenografia e linguaggio adattati alla tv del 2026. “Ok il prezzo è giusto” diventa così il simbolo di una Rai che non rinnega la memoria, ma la trasforma in risorsa narrativa.

Flavio Insinna, probabilmente al timone di Ok il prezzo è giusto

Tali e Quali: lo show che dovrà aspettare

Il rovescio della medaglia è che Tali e Quali, lo spin-off del celebre Tale e Quale Show, dovrà attendere. Il programma era atteso a gennaio, ma lo slittamento è ormai certo. Al suo posto, la Rai punta tutto sul richiamo popolare e trasversale di “Ok il prezzo è giusto”. La nuova edizione di Tali e Quali vedrà al timone Nicola Savino, che prenderà il posto di Carlo Conti. Un passaggio di testimone che promette leggerezza e ironia, ma che dovrà fare i conti con un palinsesto ormai rivoluzionato. Conti, nel frattempo, non abbandonerà del tutto il format: resterà giurato insieme a Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio. Per Savino sarà una nuova occasione per consolidarsi come volto di punta del varietà contemporaneo. Ma il debutto, almeno per ora, è rimandato “a data da destinarsi”.

La strategia Rai: tra nostalgia e famiglia

Il ritorno di “Ok il prezzo è giusto” si inserisce in una strategia precisa: recuperare i grandi format del passato e offrirli in una veste moderna, accessibile e familiare. In un periodo in cui le piattaforme digitali puntano su serie e reality, la Rai sceglie di valorizzare l’intrattenimento “di casa”, quello che tiene compagnia e fa sorridere. Non è un caso che il programma arrivi a ridosso del Festival di Sanremo: un modo per riscaldare il pubblico e testare un nuovo equilibrio tra tradizione e contemporaneità. E, soprattutto, per riaffermare la centralità del prime time di Rai 1, ancora oggi il cuore della televisione generalista. Il pubblico, intanto, è già in fermento. Sui social la notizia dell’anticipo è rimbalzata ovunque, tra commenti entusiasti e curiosità nostalgiche. “Ok il prezzo è giusto” non è solo un gioco, è un rito collettivo che torna a unire gli italiani attorno a una cifra, un sorriso e un applauso.

Appuntamento quindi al 9 gennaio su Rai 1. L’iconico “via al gioco!” sta per risuonare di nuovo, e questa volta non è solo nostalgia, ma un ritorno che profuma di festa.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore