Federica Panicucci e Marco Bacini: fuga d’autunno sul Lago di Como che fa sognare tutti.
L’autunno sul Lago di Como è un invito a rallentare. Le acque si fanno più scure, le montagne si tingono di rame e i borghi sembrano sospesi in una calma elegante. Proprio qui, tra i riflessi del lago e il profumo del bosco, Federica Panicucci e Marco Bacini hanno regalato ai follower una delle fughe più romantiche della stagione: un weekend d’amore e relax che racconta tutto il fascino discreto di un’Italia che sa ancora incantare. Le immagini condivise mostrano scorci che sembrano dipinti: tavolini nascosti tra le piante, un mazzo di rose sul ferro battuto, e il profilo del lago che luccica al tramonto. Una cornice da film, dove la coppia ha trovato il modo perfetto per staccare dal ritmo quotidiano. Ma la cosa più interessante è che non serve un budget da star per vivere la stessa magia.
Ottobre è uno dei mesi più belli per scoprire il Lago di Como. Le folle estive si sono ormai diradate, ma i borghi conservano un’atmosfera vivace e autentica. Le temperature miti permettono di passeggiare a lungo tra vicoli, terrazze e giardini, mentre i riflessi del sole al tramonto regalano panorami che nessuna stagione riesce a eguagliare. Località come Varenna, Bellagio e Tremezzo sono perfette per un weekend rigenerante anche senza lusso sfrenato. Si può dormire in piccoli B&B vista lago, gustare piatti tipici nei ristoranti familiari e persino fare un giro in battello spendendo pochi euro. Basta un biglietto della navigazione pubblica per godersi uno dei tour panoramici più suggestivi del mondo.
Tra le mete più romantiche, la cascata di Nesso è una tappa obbligata. Federica Panicucci e Marco Bacini hanno immortalato proprio qui un momento di pura bellezza, circondati da case di pietra e colori d’autunno. È uno di quei posti che sembrano costruiti per chi cerca autenticità, pace e un pizzico di meraviglia. Chi ama camminare può percorrere la Greenway del Lago di Como, un itinerario di 10 km tra borghi, ville storiche e scorci sul blu. Un’esperienza gratuita, perfetta per immergersi nella natura e scoprire il lato più intimo del lago. E poi ci sono i piccoli piaceri: una colazione con vista, un aperitivo in riva all’acqua, il profumo del legno bruciato nei ristoranti dove si servono risotti, polenta e pesce di lago.
Tutto questo rende Como irresistibile anche per chi vuole concedersi un weekend romantico ma accessibile. Più che una destinazione, il Lago di Como è uno stato d’animo. È la sensazione di pace che arriva quando il tempo rallenta e tutto si tinge di oro. È l’eco di un’Italia che sa farsi elegante senza esibire lusso, dove la bellezza resta protagonista anche nei gesti più semplici. Forse è per questo che Federica e Marco lo hanno scelto in autunno: perché il lago, quando si svuota di turisti e si riempie di silenzio, sa parlare d’amore meglio di chiunque altro.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…