Guida TV

Giorgio Panariello intenso e disarmante su RaiPlay: un film troppo potente per restare invisibile, ti travolge in soli 10 minuti

Ci sono opere che non durano ore, ma lasciano il segno: “Roba da grandi”, il cortometraggio con Giorgio Panariello su RaiPlay, è una di queste. In appena dieci minuti riesce a raccontare il coraggio, la fantasia e la forza dei bambini che vivono in ospedale. Senza retorica. Senza pietismo. Solo verità e luce.

La storia si svolge tra le mura di un reparto pediatrico, dove i piccoli pazienti affrontano la malattia con la sola arma che possiedono: l’immaginazione. Attraverso la fantasia, si ritrovano catapultati nella celebre scena di Full Metal Jacket. Ma al posto del sergente c’è un dottore che li sprona, con tenerezza e rigore, a combattere il loro “nemico invisibile”. Quel medico ha il volto di Panariello. E non è il comico che tutti conoscono. Qui è diverso: più umano, più profondo, più fragile. Un interprete che sa guardare i bambini negli occhi e guidarli con ironia e rispetto. Il suo personaggio diventa simbolo di un’umanità che non rinuncia al sorriso, anche quando tutto fa paura.

Roba da grandi su RaiPlay: tra fantasia e realtà, un messaggio che resta dentro

Il corto, presentato ufficialmente il 3 settembre 2018, ha girato diversi festival dedicati all’infanzia e al sociale. Non ha raccolto premi eclatanti, ma ha conquistato qualcosa di più importante: la fiducia del pubblico e la gratitudine di chi ogni giorno vive la realtà ospedaliera. La canzone “Combattente” di Fiorella Mannoia accompagna le immagini come un inno silenzioso alla resilienza. Le parole si intrecciano ai sorrisi dei bambini, trasformando il dolore in forza e la paura in gioco. È cinema, ma è anche vita. È un piccolo manifesto sull’importanza dell’immaginazione, soprattutto nei momenti più difficili. Dietro l’apparente leggerezza, “Roba da grandi” nasconde un messaggio potentissimo: il coraggio non è solo negli eroi, ma in chi affronta ogni giorno una battaglia silenziosa. E spesso i veri maestri sono proprio i più piccoli.

Giorgio Panariello in Roba da grandi, su RaiPlay

L’impatto e l’eredità di un corto necessario

Da allora, il cortometraggio ha lasciato un’impronta tangibile. Ha ispirato altri registi a raccontare la malattia infantile con un tono diverso, più vicino all’empatia che alla sofferenza. È stato citato in progetti scolastici e in campagne di sensibilizzazione legate all’infanzia, diventando un piccolo caso nel cinema breve italiano. Il coinvolgimento di Panariello ha reso l’opera ancora più accessibile. Il suo nome ha avvicinato al tema anche chi di solito evita i racconti “ospedalieri”. Il risultato? Dieci minuti che emozionano, fanno riflettere e aprono uno spiraglio di speranza.

“Roba da grandi” non è solo un corto. È una carezza, un invito a guardare la realtà con occhi nuovi. Ti insegna che, anche nei momenti più duri, la fantasia può essere un’arma di libertà. E quando scorrono i titoli di coda, non puoi fare a meno di sentire un nodo in gola. Ma è un nodo bello, quello che arriva quando una storia ti tocca davvero. Solo dieci minuti su RaiPlay. Ma bastano per ricordarti quanto la vita, a volte, sappia essere commovente. E quanto la gentilezza, anche in un film breve, possa cambiare la giornata di chi guarda.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore