Serie e Soap

Brucia Montalbano e L’Amica Geniale: la fiction Rai che ha stregato Cannes e punta all’estero

Il fascino oscuro de Il Commissario Ricciardi: la fiction Rai conquista Cannes.

Il commissario Ricciardi non indaga più soltanto nei vicoli della Napoli anni ’30. Ora si muove sotto i riflettori internazionali. La serie con Lino Guanciale, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, è ufficialmente approdata al MIPCOM di Cannes, il più importante mercato mondiale dell’audiovisivo. Un traguardo che non capita spesso a una fiction Rai e che segna un passaggio decisivo per l’esportazione del racconto italiano nel mondo. Mentre il pubblico italiano attende con emozione la terza stagione, Ricciardi diventa ambasciatore di una televisione autoriale, raffinata e profondamente emotiva. Ambientata in una Napoli elegante e malinconica, la serie si muove tra mistero, sentimento e visioni spettrali, con un’estetica che ricorda il cinema d’autore.

Il dono del commissario, la capacità di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta – è diventato una metafora potente: la memoria, il rimorso, la solitudine. Un linguaggio universale che ha convinto i buyer internazionali, attratti da un prodotto di qualità capace di coniugare dramma storico e suggestione soprannaturale. Ricciardi non è solo un poliziesco d’epoca: è un viaggio nell’animo umano. E questo, a Cannes, lo hanno capito bene.

Ricciardi al MIPCOM di Cannes: la fiction Rai che parla al mondo

La presentazione internazionale della terza stagione de Il commissario Ricciardi al MIPCOM 2025 è stata uno dei momenti più discussi della fiera. All’interno del Palais des Festivals, dove solitamente si decretano le sorti del cinema mondiale, la serie Rai ha conquistato l’attenzione dei network europei e sudamericani. Le immagini in anteprima hanno mostrato un Ricciardi più fragile, segnato dalla perdita e pronto a rimettere in gioco il proprio cuore. Lino Guanciale, presente all’evento, ha definito questa stagione “la più intima e dolorosa, ma anche la più luminosa”. La Rai, attraverso il dipartimento di Rai Fiction e Rai Com, ha confermato che la serie sarà distribuita in oltre 15 Paesi, tra cui Francia, Germania, Spagna, Messico e Argentina. Negli Stati Uniti la trattativa è in corso con una piattaforma streaming interessata a portare il commissario napoletano al pubblico americano, attratto dalle atmosfere vintage e dalle trame a metà tra Downton Abbey e Sherlock Holmes.

Lino Guanciale è Il Commissario Ricciardi su Rai 1

La partecipazione al MIPCOM segna un passo strategico per la Rai, che negli ultimi anni sta investendo sempre di più sulla circolazione internazionale dei propri prodotti di punta. Dopo i successi globali de L’Amica Geniale e Mare Fuori, Il commissario Ricciardi si posiziona come una delle fiction italiane più raffinate e che strizzano l’occhio al mercato internazionale del momento. In arrivo su Rai 1 e RaiPlay nell’autunno 2025, la terza stagione promette una svolta emotiva potente. Dopo la morte della tata Rosa e la rottura con Enrica, Ricciardi attraversa una fase di introspezione profonda. Il dolore diventa bussola e la vulnerabilità si trasforma in forza. Tra indagini misteriose, Napoli sospesa tra vita e aldilà e un finale che promette una confessione inattesa, la serie si prepara a lasciare un segno definitivo nella serialità italiana. Il fascino visivo resta una costante. Costumi impeccabili, luci che scolpiscono la malinconia e un ritmo narrativo che non teme la lentezza, anzi la usa come arma di seduzione. Tutti elementi che hanno conquistato Cannes e che ora si preparano a far innamorare anche il pubblico internazionale.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore