Serie e Soap

Sandokan non è ancora in onda, ma è già leggenda: la fiction Rai con Can Yaman pronta al salto più grande

Sandokan, la rinascita internazionale della Tigre della Malesia: il progetto che potrebbe conquistare l’America.

La nuova serie Sandokan con Can Yaman non è solo una scommessa Rai, ma una dichiarazione d’intenti: l’Italia vuole tornare al centro della serialità globale. Dietro il fascino esotico e l’eroismo romantico del pirata più celebre di sempre si nasconde infatti un progetto che guarda ben oltre i confini nazionali. Un prodotto pensato per parlare al mondo, con un linguaggio visivo e narrativo che unisce avventura, introspezione e modernità. Oggi la fiction italiana vive una nuova età d’oro. Dopo i successi di L’amica geniale, Mare fuori e Il commissario Ricciardi, la Rai alza l’asticella con una produzione di livello cinematografico. Sandokan è un ritorno alle origini del mito, ma con una potenza visiva e una scrittura da serie internazionale.

A guidare questo salto di qualità c’è Can Yaman, star turca amata in tutta Europa, che qui veste i panni del leggendario pirata con carisma, ironia e intensità. Sandokan non è ancora andata in onda, eppure già se ne parla come di un caso mediatico. Presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, la serie ha attirato l’attenzione di distributori internazionali, soprattutto americani. Non sorprende: la produzione è firmata Lux Vide, lo stesso team dietro Don Matteo, DOC e Medici – Masters of Florence, tutti titoli già esportati con successo. Ogni dettaglio del progetto è pensato in chiave globale. Dai set mozzafiato tra Lazio, Calabria, Toscana e l’isola di Réunion (che diventa il Borneo della leggenda), alle coreografie d’azione curate da team hollywoodiani. Tutto comunica ambizione, respiro internazionale e una nuova visione del racconto epico.

Sandokan verso l’America: la fiction (e Can Yaman) fanno sul serio

Anche il cast conferma la direzione cosmopolita: accanto a Yaman troviamo Alessandro Preziosi nei panni di Yanez, l’inglese Ed Westwick (il Chuck Bass di Gossip Girl) come antagonista e la giovane Alanah Bloor come Lady Marianna, una figura femminile riscritta in chiave contemporanea, forte e autonoma. Can Yaman divide la sua carriera tra Italia, Turchia e Spagna, un percorso da star internazionale che lo rende perfetto per incarnare un eroe “ibrido”, mediterraneo e universale allo stesso tempo. La sua presenza garantisce un ponte naturale tra culture diverse e mercati lontani, unendo la forza del racconto classico all’appeal delle grandi produzioni seriali.

Can Yaman nel primo trailer di Sandokan: in onda su Rai 1 a dicembre

L’idea di fondo è quella di riprogettare il mito di Sandokan come franchise internazionale, con possibili spin-off e più stagioni, in linea con le strategie delle grandi piattaforme. Un’operazione che, se ben gestita, potrebbe portare la serie non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti, dove l’interesse per le produzioni italiane è in costante crescita. La nuova Sandokan nasce per riaffermare la potenza dell’immaginario italiano, proiettandolo nel futuro della fiction globale. È un progetto che miscela emozione, identità e spettacolo, e che restituisce all’Italia la capacità di creare eroi universali, non semplicemente da esportare, ma da condividere con il mondo. In fondo, Salgari l’aveva immaginato più di un secolo fa: un avventuriero libero, coraggioso e senza confini. Oggi, nella versione di Can Yaman, Sandokan torna a navigare oltre gli oceani, pronto a conquistare anche l’America. La serie andrà in onda su Rai 1 dall’1 dicembre.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore