Guida TV

Due Oscar in tasca e Venezia in visibilio: stasera in tv la storia d’amore più potente mai girata

Stasera in tv su Rai Movie: Un uomo tranquillo, il film che valse l’Oscar a John Ford e cambiò per sempre il cinema romantico.

C’è qualcosa di magnetico in Un uomo tranquillo (The Quiet Man), il film diretto da John Ford nel 1952 che torna stasera in tv su Rai Movie. Non solo per la coppia formidabile formata da John Wayne e Maureen O’Hara, ma perché questa pellicola rappresenta un momento irripetibile della storia del cinema: un equilibrio perfetto tra commedia sentimentale, orgoglio irlandese e poesia visiva. È il film che regalò a Ford uno dei suoi sei premi Oscar (due solo per questa pellicola) e che continua a incantare generazioni di spettatori con la sua bellezza intramontabile. La storia di Sean Thornton (John Wayne) è quella di un uomo che cerca la pace dopo un passato tormentato. Ex pugile americano, torna in Irlanda per ritrovare le sue radici e ricominciare. Incontra Mary Kate Danaher (Maureen O’Hara), una donna fiera e indipendente, sorella del prepotente Will (Victor McLaglen).

Tra loro nasce un amore impetuoso, ma anche un conflitto culturale: il rispetto delle tradizioni, la questione della dote, l’onore familiare. Tutto questo Ford lo trasforma in una favola realista, ironica e struggente, sospesa tra paesaggi da cartolina e battibecchi indimenticabili. L’ambientazione a Innisfree, che in realtà è la contea di Mayo, in Irlanda, diventa quasi un personaggio a sé: verdi colline, cieli tempestosi e una luce che solo il Technicolor di Ford sapeva catturare. È proprio grazie a questa fotografia straordinaria che Un uomo tranquillo conquistò il suo secondo Oscar, firmato da Winton C. Hoch e Archie Stout.

Gli Oscar e la consacrazione di un capolavoro: stasera in tv una visione imperdibile

Nel 1953, Un uomo tranquillo trionfò agli Academy Awards, portando a casa due statuette: una per la Miglior Regia e una per la Miglior Fotografia a colori. Ma le nomination furono molte di più: miglior film, miglior sceneggiatura non originale, miglior attore non protagonista (Victor McLaglen), miglior attrice non protagonista (Mildred Natwick), miglior scenografia. Un riconoscimento importante arrivò anche dalla Mostra del Cinema di Venezia, dove il film fu presentato nel 1952 tra applausi e recensioni entusiaste. Anni dopo, la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti lo inserì nel National Film Registry, riconoscendolo come un patrimonio culturale da preservare. Un sigillo che solo le opere davvero immortali possono vantare.

Una scena da L’uomo perfetto, stasera in tv su Rai Movie

Rivedere Un uomo tranquillo oggi significa tornare a un’epoca in cui il cinema parlava con immagini limpide e sentimenti autentici. John Ford, maestro del western e dell’epica americana, qui mette da parte la polvere del deserto per raccontare un amore fatto di orgoglio, testardaggine e riconciliazione. La celebre scena del bacio sotto la pioggia è rimasta nella memoria collettiva come una delle più romantiche di sempre. Nonostante sia ambientato negli anni Cinquanta, il film mantiene una sorprendente modernità: parla di identità, di ritorni, di appartenenza e di libertà individuale. Temi che, oggi più che mai, trovano nuova forza. Quando si dice che certi film “non si fanno più così”, questo è l’esempio perfetto. È un film che vive di ritmo, emozioni e paesaggi. È cinema che respira, che lascia spazio agli attori e alla musica, che sa unire il sorriso alla malinconia. Questa sera su Rai Movie sarà come riaprire una finestra su un mondo dove il romanticismo aveva il profumo dell’erba irlandese e il coraggio di un uomo che, finalmente, sceglie di non combattere più.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore