Guida TV

Fa tanto male, ma poi ti guarisce: il film più visto su RaiPlay ha una mamma speciale come protagonista

I figli degli altri: il film più visto su RaiPlay che racconta la maternità che non si dice.

C’è un film che in questi giorni sta scalando le classifiche di RaiPlay, conquistando il pubblico con la sua delicatezza disarmante e una verità che non lascia scampo. I figli degli altri di Rebecca Zlotowski, con una straordinaria Virginie Efira, è diventato il titolo più visto della piattaforma: un successo che nasce dal silenzio, dalle pause, da ciò che resta non detto ma brucia dentro. La storia è quella di Rachel, una donna quarantenne che insegna francese e che, dopo anni di equilibrio conquistato, si innamora di Ali, un uomo separato con una bambina di quattro anni, Leila. Non c’è nulla di eccezionale in questo incontro, eppure inizia da lì il vero terremoto emotivo del film. Rachel entra nella vita di Ali e di sua figlia con la leggerezza di chi sa di non avere diritti, ma con la profondità di chi ama fino in fondo.

Una scena da I figli degli altri, disponibile su RaiPlay

Diventa una presenza dolce e stabile, un punto di riferimento. Ma quel legame, come accade spesso nella vita reale non appartiene a nessuno davvero, e quando l’amore finisce, resta una ferita che non si vede. Zlotowski affronta un tema che il cinema raramente osa raccontare: la maternità non biologica, quella di chi ama un figlio che non è suo, senza poterne rivendicare nulla. È un amore fatto di assenze, gesti minimi e limiti. Rachel non cerca di sostituirsi a nessuno, ma nel suo modo di ascoltare, abbracciare, accompagnare Leila a scuola, si costruisce una maternità fragile eppure piena. Il film non urla, non predica. Osserva. E in quel silenzio lascia emergere tutto ciò che il cuore non riesce a spiegare.

Virginie Efira, un’interpretazione da brividi su RaiPlay

La forza del film è tutta nella recitazione di Virginie Efira, che ha vinto il Premio Lumière 2023 come miglior attrice. Il suo volto racconta il conflitto di una donna che si scopre madre senza esserlo, che impara a lasciare andare ciò che ama. Accanto a lei Roschdy Zem (Ali) restituisce un personaggio complesso, diviso tra passato e presente, mentre Chiara Mastroianni, nel ruolo dell’ex moglie, completa un triangolo affettivo pieno di sfumature. Dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, dove fu candidato al Leone d’Oro, I figli degli altri è diventato un piccolo caso di cinema d’autore.

Su RaiPlay, dove è ora il film più visto, ha trovato il suo pubblico ideale: quello che cerca storie vere, emozioni riconoscibili e personaggi che sembrano usciti dalla vita quotidiana. La regia di Zlotowski è pulita, empatica, attenta. Non c’è dramma costruito, ma una verità che cresce scena dopo scena. È un film che non consola, ma che accompagna, ricordando che non serve un legame di sangue per appartenere a qualcuno, almeno per un po’. Alla fine, un film che non si dimentica. Ti resta nella voce rotta di Rachel, nei silenzi di Ali, negli occhi di Leila che non capisce ma sente. È un racconto sull’amore, sull’assenza e su tutto ciò che continua anche quando sembra finito. E forse il suo segreto è proprio questo: non offre risposte, ma lascia il cuore pieno di domande. Un piccolo film francese, arrivato su RaiPlay senza clamore, che oggi commuove l’Italia con la sua sincerità. Un promemoria dolce e crudele insieme: anche l’amore che non lascia tracce visibili può cambiare una vita.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore