Guida TV

Da bestseller alla vittoria a Venezia: stasera in tv il capolavoro audace e magnetico firmato Guadagnino

Bones and All, stasera in tv in prima serata su Rai 4: l’amore oscuro firmato Luca Guadagnino.

Luca Guadagnino torna a sorprendere con Bones and All, il film che ha sconvolto Venezia e consacrato definitivamente Timothée Chalamet come una delle voci più intense della sua generazione. Stasera in prima serata su Rai 4, arriva un’opera che unisce romanticismo, orrore e poesia, raccontando l’amore impossibile di due anime ai margini del mondo. Ambientato nell’America degli anni Ottanta e tratto dall’omonimo bestseller di Camille De Angelis, il film segue Maren (Taylor Russell) e Lee (Timothée Chalamet), due giovani che condividono un segreto terribile: un impulso cannibalistico che li costringe a vivere da fuggitivi.

Una scena da Bones and All

Quello che potrebbe sembrare solo un viaggio nell’orrore si trasforma invece in una struggente parabola sull’identità, il desiderio e la paura di non appartenere. Timothée Chalamet regala una delle sue interpretazioni più vibranti e carnali, lontana dall’eleganza di Chiamami col tuo nome ma ugualmente intrisa di dolcezza e dolore.  Guadagnino lo dirige come un pittore romantico, tratteggiando con luce e ombra un personaggio fragile e ribelle, capace di amare anche quando tutto intorno a lui divora se stesso. Accanto a lui, Taylor Russell (anch’essa premiata a Venezia come giovane rivelazione) è magnetica. La sua Maren vive sospesa tra istinto e redenzione, e il suo sguardo regge da solo il peso emotivo del film. La chimica tra i due è palpabile, fatta di silenzi, sguardi, corpi che si cercano e si respingono.

Luca Guadagnino stasera in tv: il regista che osa dove altri arretrano

Con Bones and All, Guadagnino firma il suo film più radicale e coraggioso. Nessuna paura di sporcarsi le mani, letteralmente e metaforicamente. La violenza non è mai gratuita: diventa linguaggio per raccontare la fame d’amore e di riconoscimento. Ogni scena è costruita con una grazia inquieta, sospesa tra il sublime e il grottesco, tra il sangue e la tenerezza. A sostenere la visione del regista c’è una fotografia calda e malinconica, che trasforma l’America rurale in un paesaggio dell’anima. Le musiche di Trent Reznor e Atticus Ross amplificano ogni emozione, accompagnando i protagonisti come un battito cardiaco costante.

Bones and All non si guarda: si attraversa. È un’esperienza sensoriale e morale, che lascia addosso la sensazione di aver toccato qualcosa di proibito ma umano. Guadagnino racconta la diversità come condanna e dono, trasformando due “mostri” in simboli di una generazione che cerca il diritto di amare senza condizioni. Non è un film facile, ma è uno di quelli che restano. E la sua prima serata su Rai 4 è un’occasione unica per riscoprirlo in tutto il suo fascino disturbante.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore