La cittadella: la fiction Rai da (ri)scoprire in una sola giornata uggiosa.
Quando fuori piove e il cielo sembra non voler schiarire, servono storie che scaldino, che si lascino vivere tutte d’un fiato. La cittadella, la fiction Rai del 2003 diretta da Fabrizio Costa e disponibile su RaiPlay, è esattamente questo: una miniserie di quattro episodi intensa, elegante e profonda, tratta dal celebre romanzo di A.J. Cronin. Un racconto che unisce passione, ideali e cadute, riportando in vita il mito dell’omonimo sceneggiato degli anni Sessanta con una nuova sensibilità e un cast d’eccezione guidato da Massimo Ghini. Andrew Manson, interpretato da Massimo Ghini, è un medico appena laureato che decide di iniziare la propria carriera in un piccolo villaggio minerario del Galles (nella fiction, a tratti identificato come Irlanda).
Il suo sogno è semplice e nobile: curare chi non ha voce, combattere le ingiustizie di un sistema sanitario ingabbiato da interessi e corruzione. La realtà, però, lo mette subito alla prova. Tra minatori malati, povertà e ignoranza, Andrew si trova a lottare non solo contro le malattie, ma contro la rassegnazione. Al suo fianco c’è Cristina Barlow, interpretata da Barbora Bobulova, una maestra forte e idealista che diventa il suo punto di riferimento e la sua grande storia d’amore. Ma quando la carriera di Andrew prende il volo, e Londra lo accoglie con le sue luci e le sue tentazioni, l’uomo che voleva salvare il mondo rischia di perdersi. Tra il fascino della ricca e ambiziosa Francis Lawrence (Anna Galiena) e l’attrazione per il successo, il giovane medico si trova a un bivio: restare fedele ai propri ideali o cedere alla vanità del potere. È in questo conflitto che la serie trova la sua forza. Un racconto di crescita morale e riscatto, che oggi risuona più che mai.
Fabrizio Costa costruisce una miniserie dal ritmo fluido e cinematografico, valorizzata da una fotografia luminosa e da ambientazioni suggestive tra la Repubblica Ceca e l’Inghilterra. Il cast, ricco di nomi amati dal pubblico, completa il quadro. Massimo Ghini dà spessore e umanità al suo Andrew Manson, combattuto tra vocazione e ambizione. Barbora Bobulova porta delicatezza e forza al personaggio di Cristina, simbolo di coerenza e amore autentico. Anna Galiena incarna il fascino ambiguo dell’alta società londinese. Accanto a loro Franco Castellano, Juraj Rasla, Linda Batista e altri interpreti che rendono credibile e corale l’intera narrazione. Come la sua versione storica del 1964, la fiction del 2003 si ispira al romanzo The Citadel di Archibald Joseph Cronin, pubblicato nel 1937.
Il libro, tratto dalle esperienze reali dell’autore come medico nelle valli industriali del Galles, è un classico della narrativa sociale del Novecento. Ha ispirato generazioni di lettori e persino il modello del sistema sanitario britannico moderno, grazie alla sua denuncia contro la corruzione e l’ingiustizia. La Rai, con questa versione, ne ha riletto i temi in chiave moderna: la sfida tra etica e carriera, la ricerca di senso, il coraggio di restare fedeli ai propri principi. Con soli quattro episodi, La cittadella si lascia vedere in una giornata e lascia addosso quella sensazione di completezza che solo le grandi storie sanno dare. Perfetta per una giornata uggiosa, questa fiction regala un’esperienza che mescola dramma, sentimento e riflessione. Ricorda quanto le produzioni Rai di qualità sappiano ancora parlare al cuore e alla coscienza. Su RaiPlay, basta premere “play” e farsi travolgere da un racconto che, anche a distanza di anni, resta sorprendentemente attuale.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…