Netflix rilancia un film straniero con Annalisa nella colonna sonora: amore folle e magica Toscana

Netflix rilancia un film straniero romantico con tre brani di Annalisa nella colonna sonora.

Dopo l’uscita del nuovo album Ma io sono fuoco, Annalisa continua a essere protagonista anche sullo schermo: su Netflix è disponibile un film straniero che include ben tre sue canzoni nella colonna sonora. Un incontro perfetto tra cinema europeo e musica italiana, capace di far sognare chi ama le storie d’amore, i paesaggi toscani e le commedie dal sapore internazionale. Si tratta di Toscaanse Bruiloft, conosciuto in Italia come Matrimonio in Toscana, una commedia romantica olandese del 2014 diretta da Johan Nijenhuis. Un titolo che negli anni è diventato un piccolo cult, leggero, brillante e pieno di colori, e che ora torna a far parlare di sé grazie al successo della cantante ligure.

Il film racconta la storia di Sanne, una giovane donna olandese che gestisce con i genitori una villa immersa tra le colline toscane. Il loro lavoro? Organizzare matrimoni da sogno per coppie provenienti da tutto il mondo. Nella cornice di vigneti, ulivi e tramonti infuocati, si intrecciano storie d’amore, gelosie e colpi di scena che ruotano attorno agli ospiti della villa. Tra imprevisti e nuove passioni, Matrimonio in Toscana gioca con l’ironia e la leggerezza tipiche delle commedie romantiche europee, aggiungendo un tocco italiano autentico grazie ai paesaggi e alla musica. È proprio la colonna sonora, infatti, a dare al film un’anima speciale.

Annalisa firma la colonna sonora con tre canzoni italiane del film su Netflix

La musica di Annalisa accompagna i momenti più emozionanti della storia con tre brani amatissimi dai fan: Tutto sommato, Non so ballare e l’inedito Capirai, scritto appositamente per il film. Le sue canzoni non fanno solo da sottofondo, ma diventano parte integrante delle scene: raccontano la vulnerabilità, la speranza e la forza dei sentimenti, esattamente come fa la cantante nei testi del suo ultimo disco. L’uso di brani italiani in una produzione olandese è una scelta originale che sottolinea la forza universale della musica di Annalisa, oggi più che mai simbolo del pop elegante e moderno made in Italy.

annalisa
Una scena dal film Wedding in Tuscany su Netflix

Girato interamente in Toscana, è anche un tributo all’Italia vista dagli occhi del Nord Europa. Ogni scena è una cartolina: dalle piazze di campagna alle ville immerse nella natura, dai ricevimenti nuziali ai piccoli momenti quotidiani che fanno sorridere. Il film, al momento del suo debutto nei Paesi Bassi, ha riscosso un grande successo di pubblico, arrivando a promuovere il turismo toscano e vincendo riconoscimenti nei festival locali. Oggi, grazie alla disponibilità su Netflix, torna a incantare una nuova generazione di spettatori che ama le storie romantiche, sincere e un po’ malinconiche. E con le note di Annalisa che scorrono tra le scene più tenere, questo film diventa una perfetta colonna sonora visiva per chi sta ascoltando Ma io sono fuoco e vuole restare immerso nelle emozioni che la sua voce sa accendere.

Lascia un commento