Guida TV

Da bestseller acclamato al boom su RaiPlay: thriller piccolo (ma letale) schiaccia i giganti americani

Chi è senza peccato – The Dry: il thriller australiano che RaiPlay ha riportato in auge (e che meriterebbe molto più clamore).

Certe storie non hanno bisogno di effetti speciali per lasciare il segno. Chi è senza peccato – The Dry, firmato dal regista australiano Robert Connolly e tratto dal romanzo omonimo di Jane Harper, è una di quelle. Un film che parte in silenzio, quasi sottovoce, ma che cattura con una tensione crescente, fatta di sguardi, paesaggi bruciati dal sole e silenzi che raccontano più delle parole. In Australia è stato accolto come un piccolo capolavoro, diventando uno dei più grandi successi al botteghino degli ultimi anni. Ora, disponibile su RaiPlay, si è guadagnato un posto nella Top 10 dei titoli più visti sulla piattaforma, eppure, incredibilmente, in Italia se ne parla ancora troppo poco.

Una scena dal film, tra i più visti di oggi su RaiPlay

A dare corpo e tormento al protagonista Aaron Falk è Eric Bana, attore che il pubblico ricorda per Munich e Hulk, ma che qui regala una delle sue interpretazioni più intense. Il suo Falk è un agente federale costretto a tornare nella cittadina polverosa di Kiewarra, dove vent’anni prima era fuggito dopo la morte misteriosa di una ragazza. Stavolta, però, ci torna per un funerale: quello dell’amico Luke Hadler, accusato di aver sterminato la famiglia prima di togliersi la vita. La comunità lo accoglie con diffidenza, il caldo è soffocante e la siccità, la “dry” del titolo è metafora di una terra prosciugata tanto quanto le coscienze di chi la abita. Falk comincia a indagare, spinto dal dubbio che Luke fosse innocente, e scopre un filo invisibile che lega la tragedia recente a quella di vent’anni prima.

Un thriller che scava dentro: su RaiPlay è tempo di titoli internazionali

Connolly costruisce un thriller psicologico che rinuncia ai ritmi serrati per preferire l’indagine morale. Ogni scena è calibrata, ogni dialogo sembra nascondere qualcosa di non detto. Il deserto australiano non è solo sfondo: è parte del racconto, simbolo di isolamento, di una colpa che non evapora mai. Accanto a Bana brillano Genevieve O’Reilly, Keir O’Donnell e Bebe Bettencourt, volti che danno autenticità a un cast tutto australiano. La fotografia di Stefan Duscio regala un contrasto netto tra luce accecante e ombre taglienti. Come se la verità fosse sempre a un passo dal venire a galla. In Australia il film è stato un caso: oltre 20 milioni di dollari d’incasso, numeri da record per un prodotto nazionale. È stato proiettato per mesi nei cinema. Applaudito dalla critica e dal pubblico e lodato per il suo equilibrio tra tensione e introspezione. Dopo aver conquistato il pubblico locale, ha trovato una seconda vita su RaiPlay, dove sta scalando le classifiche grazie al passaparola.

C’è qualcosa di magnetico nel suo ritmo lento, nella polvere che resta sospesa anche dopo i titoli di coda. Non è un thriller che urla, ma uno che ti resta dentro, che ti obbliga a chiederti quanto pesa davvero un segreto quando tutti fingono di averlo dimenticato. In un panorama spesso dominato da serie americane o remake prevedibili, Chi è senza peccato – The Dry è una ventata di cinema autentico. Parla di colpa, memoria e redenzione con una profondità rara. È un titolo che scorre sotto traccia. Si insinua però nella mente di chi lo guarda, come la sabbia di Kiewarra che non si riesce più a togliere di dosso. Chi ancora non l’ha visto su RaiPlay, farebbe bene a recuperarlo. Non capita spesso che un film così silenzioso riesca a fare tanto rumore nel cuore di chi lo scopre.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore