Guida TV

Piccolo capolavoro di coraggio scala la Top 10 di RaiPlay: storia vera batte i kolossal da Oscar

Un piccolo film che commuove l’Italia: Il colore della libertà conquista RaiPlay e batte i giganti del cinema.

Certe volte, non serve un kolossal per scuotere lo spettatore. Mentre produzioni milionarie e titoli pluripremiati scivolano silenziosamente nella classifica di RaiPlay, un film civile, intimo e profondamente umano ha preso tutti di sorpresa. Il colore della libertà (“Son of the South”), diretto da Barry Alexander Brown e prodotto da Spike Lee, è oggi il film più visto sulla piattaforma Rai, un risultato che racconta molto più di un semplice successo di pubblico. Ambientato nell’Alabama del 1961, il film racconta la storia vera di Bob Zellner, giovane studente bianco, figlio di un pastore metodista e nipote di un membro del Ku Klux Klan, che decide di ribellarsi al razzismo del Sud profondo. La sua scelta di schierarsi al fianco degli attivisti afroamericani lo trasforma in un simbolo di coraggio e di rottura.

Una scena dal film, oggi tra i più visti su RaiPlay

Non c’è retorica né eroismo costruito: solo un ragazzo che decide di non voltarsi più dall’altra parte. A interpretarlo è Lucas Till, che sorprende per intensità e misura. Accanto a lui Lucy Hale, Julia Ormond e Cedric The Entertainer contribuiscono a un racconto corale, dove ogni sguardo e ogni silenzio pesano più di mille parole. La presenza di figure reali come Rosa Parks e John Lewis aggiunge autenticità e potenza a una narrazione che vibra di memoria storica e sentimento civile.

Perché Il colore della libertà sta commuovendo così tanto su RaiPlay

Il colore della libertà non è un film urlato: è un film che parla sottovoce, ma lascia il segno. Racconta la fatica di cambiare, il dolore di scoprire che la verità può isolarti, ma anche la forza che nasce dall’essere dalla parte giusta della storia. Il pubblico di RaiPlay sembra aver colto proprio questo: in un momento in cui le piattaforme streaming offrono spettacolarità e effetti speciali, questa pellicola vince grazie all’emozione autentica, quella che non si dimentica dopo i titoli di coda. C’è chi lo definisce un piccolo “Green Book”, chi un racconto educativo da mostrare nelle scuole. Ma in realtà Il colore della libertà è qualcosa di più: è un film che restituisce speranza e responsabilità, due parole spesso dimenticate dal cinema contemporaneo.

La regia di Barry Alexander Brown, storico collaboratore di Spike Lee, è essenziale, pulita, senza virtuosismi. Ogni scelta di inquadratura serve alla storia, non all’estetica. Proprio questa sincerità registica, unita a una sceneggiatura che non teme la semplicità, ha trasformato il film in un piccolo caso. Nato come produzione indipendente, senza l’appoggio di grandi major, è arrivato su RaiPlay quasi in sordina. Eppure oggi, contro ogni previsione, sta superando blockbuster e film premi Oscar nella top 10 della piattaforma. Un segnale chiaro: il pubblico italiano ha ancora voglia di cinema vero, di storie che emozionano e fanno riflettere. “Il colore della libertà” non promette effetti speciali, ma offre un messaggio universale che attraversa il tempo — quello del coraggio di cambiare rotta, anche quando tutto intorno ti spinge a restare fermo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore