Mediaset, palinsesto impazzito e orari sballati: Forbidden Fruit paga il prezzo più alto

Mediaset nel caos: Beautiful interrotto di colpo, doppio daytime e palinsesti stravolti.

Giornata di fuoco per Canale 5. Dopo il brusco calo della seconda puntata del reality più discusso del momento, Mediaset ha deciso di correre ai ripari stravolgendo completamente il palinsesto pomeridiano. Senza alcun preavviso, la rete ha introdotto due maxi fasce dedicate al daytime del programma: una su Italia 1, intorno alle 14, della durata di ben 40 minuti, e una clamorosa (e già contestatissima) su Canale 5. Il risultato? Un disastro televisivo senza precedenti.

Poco dopo la messa in onda di Beautiful, gli spettatori si sono trovati davanti a un taglio improvviso della soap, interrotta bruscamente per lasciare spazio a una nuova porzione del daytime del reality. Una mossa che ha spiazzato il pubblico e fatto infuriare gli appassionati delle soap di punta del pomeriggio di Canale 5. La decisione non solo ha messo in difficoltà Beautiful, che dopo un periodo di crisi aveva finalmente ritrovato ascolti dignitosi, ma rischia di trascinare nel baratro anche Forbidden Fruit. La soap turca, seguitissima e ormai punto fermo della fascia pomeridiana, si troverà inevitabilmente penalizzata: orari ballerini, scene tagliate e una programmazione che salta di giorno in giorno. Un cambiamento di questa portata, introdotto senza alcuna comunicazione ufficiale, sta già creando disorientamento tra gli spettatori e proteste sui social. Il pubblico affezionato alle soap si sente “tradito”, mentre il rischio di perdita di share nel pomeriggio cresce di ora in ora.

Mediaset corre ai ripari dopo il crollo serale: cosa è successo poco fa in diretta

Il motivo di questa mossa improvvisa è evidente: la seconda puntata del reality ha segnato un crollo vertiginoso negli ascolti, scendendo al 15,5% di share con circa 2 milioni di telespettatori, contro il 20,4% della puntata d’esordio. Un calo di 800.000 persone in una settimana che ha fatto suonare più di un campanello d’allarme ai vertici di Cologno Monzese. Per tentare di rilanciare il format, è stata così decisa una presenza “massiccia” del programma anche nel daytime, nel tentativo di tenere vivo l’interesse del pubblico. Ma il piano sembra essersi trasformato in un boomerang clamoroso, perché a pagarne il prezzo saranno proprio i prodotti più solidi del pomeriggio: le soap.

mediaset
Una scena da Forbidden Fruit su Canale 5

Le nuove fasce del daytime secondo le ultime indiscrezioni, diventeranno fisse anche nei prossimi giorni, alterando stabilmente la griglia di Canale 5. Questo significa che Forbidden Fruit, subirà nuovi slittamenti. E con il pubblico italiano sempre meno disposto a inseguire orari ballerini, il rischio concreto è che la fedeltà degli spettatori evapori del tutto. Il pomeriggio di Canale 5, un tempo regno delle soap, appare ora frammentato e caotico. Le scelte strategiche sembrano rincorrere l’emergenza del momento, sacrificando la stabilità di prodotti che per anni hanno garantito ascolti costanti e affezione del pubblico. La domanda è una sola: quanto durerà questo esperimento prima che qualcuno torni sui propri passi?

Lascia un commento